Tu sei qui: Flusso di Coscienza Covid-19, parla farmacista dalla Costa d’Amalfi: «Le certificazioni non sono escamotage per uscire»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 marzo 2020 09:55:12
Dopo l'episodio della ragazza denunciata a Maiori perché trovata a passeggiare senza motivo, un farmacista della Costiera Amalfitana ci ha inviato una lettera in cui parla in modo accorato ai cittadini. Da operatore nel campo della Sanità, Mario è costretto a uscire di casa nonostante la paura di un contagio, ma lo fa con determinazione e con lo stimolo a sensibilizzare la popolazione sulla gravità della situazione. "L'autocertificazione - dice - non è un modo per aggirare la legge e uscire di casa. Bisogna uscire soltanto per cose di cui non si può fare a meno".
Di seguito la sua lettera integrale.
Gentile Redazione,
Ho deciso di mandare questa lettera alla vostra redazione dopo aver appreso la notizia che a Maiori una giovane ragazza è stata colta in flagrante mentre passeggiava tranquillamente, senza una valida giustificazione.
È arrivato il momento di restare a casa, l'unica cosa che conta veramente adesso è restare a casa.
In televisione, in radio e su ogni tipo di piattaforma online come primo punto di ogni possibile vademecum ci viene sempre ed inequivocabilmente "ordinato" di restare a casa. Restare a casa non significa solamente cercare di impegnare il tempo in ogni modo possibile, con canzoni urlate ad un certo orario dal balcone di casa con i propri familiari o disegnando insieme ai propri figli arcobaleni colorati che ci incoraggiano a pensare che andrà tutto bene. Quest'ultime restano delle bellissime iniziative, sfoghi quotidiani che ci uniscono e ci danno forza. Però, forse, il significato vero e proprio ce lo siamo un pochino persi.
Restare a casa significa limitare il più possibile i contagi.
Significa proteggere i propri cari da possibili ripercussioni sul loro già compromesso stato di salute.
Significa uscire il prima possibile da questa bruttissima situazione.
Poi ci sono le eccezioni, ovvero:
Queste eccezioni sono le giustificazioni che si possono dichiarare nell'autocertificazione da mostrare al pubblico ufficiale per testimoniare che il motivo per il quale non siete a casa è perché NON NE POTETE FARE A MENO!
Le giustificazioni non sono degli escamotage per uscire di casa. L'obiettivo non è prendere in giro la legge per uscire a prendere una boccata d'aria. Le uscite per la spesa vanno ridotte al minimo indispensabile, cercando di acquistare alimenti che possano bastare almeno per una settimana. La passeggiata con il cane, per i bisognini quotidiani, va effettuata solo nei pressi della propria abitazione senza sfociare in lunghe camminate sui litorali o in montagna. L'attività fisica all'aperto, se non estremamente necessaria come nella totalità dei casi, rimandatela tra qualche mese. Venite in farmacia solo per esigenze imprescindibili.
Voi che potete, restate a casa.
Io non posso.
Io sono un farmacista e come ogni farmacista d'Italia, durante questo periodo di "quarantena forzata", ogni mattina vado a lavoro e cerco insieme ai miei colleghi di far capire alle persone quanto sia importante per ognuno di noi dare un piccolo contributo affinché l'Italia possa salvarsi.
Il mio contributo personale consiste nel continuare a dispensare farmaci alle persone che combattono ogni giorno contro patologie croniche di ogni genere ed entità, nel dare un sostegno fisico e morale dove vige il terrore, nel manifestare un senso di sicurezza e di fermezza che è solo apparente dinanzi a questa sciagura. Faccio il mio lavoro indossando guanti e mascherina e igienizzando le superfici continuamente con l'unico obiettivo di non proteggere me stesso, ma gli altri. Cerco di evitare che io possa diventare un vettore attraverso il quale il virus possa diffondersi.
Nonostante tutto ciò, ogni giorno, ho paura.
Paura che non baciare o solamente non abbracciare i miei genitori quando sono di ritorno a casa possa non bastare a proteggerli.
Tutto ciò che dovete fare per dare un apparentemente piccolo, ma grande contributo, che vale mille volte il mio, è RESTARE A CASA.
Semplicemente restare a casa!
Mario
(Foto©: Pharmakeia.it)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1085148101
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...