Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCovid. L'Avvocato Sandri attacca la fondazione Gates: «La coperta è troppo corta e i conti non tornano»
Inserito da (Admin), martedì 22 marzo 2022 07:54:35
«Tutti coloro che si battono in sede giudiziaria otterranno il risarcimento dei danni patiti. Lo ribadisco con forza perché è un obiettivo che ogni giorno diventa più possibile da raggiungere e più vicino.» A metterlo nero su bianco è l'avvocato Mauro Sandri, impegnato ad opporsi al green pass in sede europea, all'interno di un recente articolo in cui analizza i dati della pandemia pre e post vaccinazione.
"In sede di opposizione al Regolamento 953/2021 avanti al Tribunale dell' Unione Europea ho introdotto, per la prima volta, i grafici che attestano l'aumento enorme della mortalità avvenuto nel 2021 rispetto al 2020 e documentato che abbia interessato le fasce di età mai colpite dalla covid 19." spiega l'avvocato nel sul suo scritto che continua "Ho dedotto che tale aumento di mortalità debba ascriversi, in diretto ed esclusivo nesso causale, alla vaccinazione non sussistendo alcuna diversa possibile ragione giustificativa stante anche il venir meno del gradiente di intensità dell'asserito virus SARS-CoV-2. Il tribunale dell'unione europea, non è un qualsiasi tribunale interno."
Secondo Sandri "proprio a seguito della memoria scritta nella quale solleva la problematica dell'evidenza della falsità dei dati dell'effettiva mortalità attribuibili ai vaccini" sarebbe intervenuta la fondazione Melinda Gates che avrebbe appaltato e fatto eseguire da un ricercatore di origine cinese uno studio finalizzato esclusivamente a contrastare l'atto giudiziario depositato al tribunale dell'unione europea. L'elaborato è stato pubblicato dalla rivista The Lancet e vorrebbe provare che la mortalità in eccesso del 2021, ma anche quella del 2022, rispetto al 2020, si deve attribuire al covid e non alla vaccinazione.
L'analisi del breve scritto dell'avvocato Sandri termina con un'equazione inquietante se confermata e secondo cui la coperta sarebbe decisamente troppo corta: "O i morti in eccesso del 2021/22 sono effettivamente per Covid-19 e allora i vaccini non sono serviti a nulla, o sono morti per i vaccini ed allora vi è stata una strage di massa. Delle due l'una."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102718106
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...