Tu sei qui: Flusso di CoscienzaE' tra Natale e Capodanno che si intensifica il fenomeno della contraffazione dei grandi vini
Inserito da (admin), domenica 29 dicembre 2019 12:28:11
Sono ormai notizie cicliche. Se in estate sono le località di mare più esclusive nel mirino dei contraffattori, in questo periodo le città più popolose sono il terreno fertile dove provare a piazzare bottiglie di costosissimo champagne "contraffatto".
Non c'è periodo Natalizio infatti che le fiamme gialle non incappino in qualche truffa imbottigliata male. Solo a Napoli quest'anno sono ben due le inchieste attualmente aperte sul business dello champagne (fonte Il Mattino).
Attorno al mercato degli alcolici contraffatti gira una montagna di danaro, complice anche la poca informazione e la difficoltà nel verificare il contenuto esatto della bottiglia.
Delinquenti in giacca e cravatta, molto spesso già milionari, movono i fili di un gioco che danneggia i produttori ed i collezionisti onesti. Una vera e propria macchina criminale che parte dal riprodurre fedelmente bottiglie di diverse decine di euro fino a falsificare, con teniche sopraffine, vini d'annata dal valore inestimabile. Ad essere danneggiati quindi non sono solo i grandi nomi delle maison francesi dello champagne come Krug, Dom Pérignon, Moët & Chandon ed altri, ma anche illustri cantine italiane di eccellenza.
Insomma un business illegale da cui ci si può proteggere solo acquistando nelle enoteche di fiducia o direttamente dai produttori, senza mai lasciarsi ingannare da qualche avventore che ci propone l'affare del secolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102912107
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...