Tu sei qui: Flusso di CoscienzaEntrambi negativi i tamponi effettuati a Maiori da cittadini provenienti dalle aree extra Schengen
Inserito da (Admin), sabato 11 luglio 2020 19:47:33
Sono infondate le notizie che stanno circolando in queste ore in merito a persone che potrebbero aver contratto il CoVid-19 a Maiori in Costiera Amalfitana.
«Attenzione a non cascare nelle solite Fake News - ha dichiarato il sindaco di Maiori, Antonio Capone - non c'è nessun caso sospetto di Coronavirus a Maiori nè in nessun altro comune della Costa d'Amalfi.»
Le voci sono state alimentate da alcuni cittadini che, vedendo le auto e le ambulanze dell'ASL delegate a effettuare i tamponi, si sono allarmati.
Questa la spiegazione del Sindaco Capone: «Come previsto dall'attuale normativa, i cittadini provenienti dalle aree extra Schengen devono essere sottoposti a tampone. Si tratta di un cittadino americano residente a Maiori e di un nostro concittadino che è stato in Messico per lungo tempo. Posso anche anticiparvi che entrambi i tamponi sono risultati negativi»
Insomma, prima di allarmarci cerchiamo sempre informazioni chiedendo agli organi preposti e non ai soliti distributori di fake news.
Il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza n.61 che contiene ulteriori misure per la per la gestione e la prevenzione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Questi i punti principali:
1. Obbligo di indossare la mascherina in tutte le aree terminal del trasporto pubblico (comprese banchine e binari) nonché all'ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto e durante tutto il tragitto;
2. Obbligo per le società di tutti i mezzi di trasporto di vietare l'ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare ogni misura idonea ad evitare assembramenti a bordo, fino al completo deflusso dei passeggeri all'arrivo. La stessa ordinanza rinvia alla data del 9 luglio 2020 ulteriori decisioni in ordine al carico di passeggeri consentito a bordo dei mezzi di trasporto su gomma e ferro, confermando quindi le attuali limitazioni in attesa delle competenti determinazioni degli organi statali.
3. Si demanda ai Sindaci la adozione di idonee misure per assicurare la fruizione in sicurezza degli spazi e specchi d'acqua non oggetto di concessione demaniale marittima, per la durata del periodo di emergenza, al fine di assicurare il rispetto del necessario distanziamento e i controlli degli eventuali sbarchi.
4. Si richiamano le Autorità e gli enti competenti, alla vigilanza sulla osservanza delle norme statali che obbligano all'isolamento domiciliare quanti rientrino da Stati terzi e si dispone l'effettuazione di controlli (tamponi e/o test sierologici) sui soggetti, italiani e stranieri, che facciano ingresso nel territorio regionale dalle aree extra Schengen.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107835105
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...