Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaEntrambi negativi i tamponi effettuati a Maiori da cittadini provenienti dalle aree extra Schengen
Scritto da (Admin), sabato 11 luglio 2020 19:47:33
Ultimo aggiornamento sabato 11 luglio 2020 20:35:09
Sono infondate le notizie che stanno circolando in queste ore in merito a persone che potrebbero aver contratto il CoVid-19 a Maiori in Costiera Amalfitana.
«Attenzione a non cascare nelle solite Fake News - ha dichiarato il sindaco di Maiori, Antonio Capone - non c'è nessun caso sospetto di Coronavirus a Maiori nè in nessun altro comune della Costa d'Amalfi.»
Le voci sono state alimentate da alcuni cittadini che, vedendo le auto e le ambulanze dell'ASL delegate a effettuare i tamponi, si sono allarmati.
Questa la spiegazione del Sindaco Capone: «Come previsto dall'attuale normativa, i cittadini provenienti dalle aree extra Schengen devono essere sottoposti a tampone. Si tratta di un cittadino americano residente a Maiori e di un nostro concittadino che è stato in Messico per lungo tempo. Posso anche anticiparvi che entrambi i tamponi sono risultati negativi»
Insomma, prima di allarmarci cerchiamo sempre informazioni chiedendo agli organi preposti e non ai soliti distributori di fake news.
Il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza n.61 che contiene ulteriori misure per la per la gestione e la prevenzione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Questi i punti principali:
1. Obbligo di indossare la mascherina in tutte le aree terminal del trasporto pubblico (comprese banchine e binari) nonché all'ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto e durante tutto il tragitto;
2. Obbligo per le società di tutti i mezzi di trasporto di vietare l'ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare ogni misura idonea ad evitare assembramenti a bordo, fino al completo deflusso dei passeggeri all'arrivo. La stessa ordinanza rinvia alla data del 9 luglio 2020 ulteriori decisioni in ordine al carico di passeggeri consentito a bordo dei mezzi di trasporto su gomma e ferro, confermando quindi le attuali limitazioni in attesa delle competenti determinazioni degli organi statali.
3. Si demanda ai Sindaci la adozione di idonee misure per assicurare la fruizione in sicurezza degli spazi e specchi d'acqua non oggetto di concessione demaniale marittima, per la durata del periodo di emergenza, al fine di assicurare il rispetto del necessario distanziamento e i controlli degli eventuali sbarchi.
4. Si richiamano le Autorità e gli enti competenti, alla vigilanza sulla osservanza delle norme statali che obbligano all'isolamento domiciliare quanti rientrino da Stati terzi e si dispone l'effettuazione di controlli (tamponi e/o test sierologici) sui soggetti, italiani e stranieri, che facciano ingresso nel territorio regionale dalle aree extra Schengen.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Di Gabriella Guida A Positano le donne, come più in generale nella società italiana, sono tenute in grande considerazione. Qualsiasi sia la posizione che hanno scelto o potuto ricoprire, viene loro riconosciuto un ruolo fondamentale per l'intera collettività. Tuttavia questa condizione apparentemente...
Da oltre trent'anni la Pescheria CICA è leader nella commercializzazione e distribuzione di prodotti ittici freschi e congelati, con sedi ad Amalfi, Positano e Ravello. Un'azienda che ha saputo imporre un modello di sostenibilità garantendo ai suoi fornitori più fidati, i pescatori locali della Costiera...
Quando la paura per l'aumento dei contagi si trasforma in psicosi iniziano a diffondersi "notizie" scandalose che in pochissimo tempo passano sulle bocche di tutti fino a sembrare reali. L'ultima bufala arriva da Maiori: un uomo positivo al Covid-19 avrebbe violato l'obbligo di rimanere a casa e si sarebbe...
L'allarme del SAGE (Scientific Advisory Group for Emergencies), pubblicato sulle pagine del Daily Mail, mette in guardia il governo britannico invitando la politica ad inviare messaggi chiari ai cittadini. "Occorre spiegare alle persone perché alcune regole restano in vigore più a lungo di altre, se...