Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFinti pascoli sugli alpeggi lombardi, truffe nella sanità in Friuli: la condanna dalle pagine di Terroni di Pino Aprile
Inserito da (admin), giovedì 26 dicembre 2019 09:45:11
Le notizie non sono freschissime, Repubblica ha pubblicato la truffa dei finti pascoli già il 22 agosto scorso, ma è stata scelta dalla pagina "Terroni di Pino Aprile" per augurare Buon Natale a tutti i "mangiatori di denaro pubblico da 158 anni".
Una linea di comunicazione scelta per compensare i media allineati che cercano sempre di minimizzare questo tipo di attività illecite quando avvengono nell'opulento ed operoso nord.
A venire attaccata, pochi minuti fa, anche la redazione de il Fatto Quotidiano che, per informare di una truffa accaduta in Friuli, pubblica una foto dell'indagato con le regioni del Sud alle sue spalle: «Ma se la truffa è fatta da padani in Friuli ed Emilia Romagna perché il fattoquotidiano mette una foto con le regioni meridionali? Non riescono proprio ad accettare il fatto che il Nord è più imbroglione e mafioso del Sud?»
Che la soluzione sia dividerci non lo sappiamo, l'unica nostra certezza è che da 158 anni qualcuno racconta balle... e sarebbe ora di farla finita. L'unità d'Italia, come quella Europea, dovrà avere alla base la fiducia dei suoi cittadini con regole certe e leggi chiare ed uguali per tutti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10906104
"Voglio trovare un senso a questa vita. Anche se questa vita un senso non ce l'ha..." così cantava Vasco Rossi in una delle sue tante celebri canzoni, nel caso specifico, si tratta di: "Un senso" e così a Mestre hanno pensato di realizzare un'area verde dove (ri)pensare al senso dell'esistenza. Quattro...
I dati e i numeri presentati oggi - in cui si celebra la Giornata internazionale dei bambini scomparsi - sono allarmanti e, drammatici, allo stesso tempo: li ha fatti emergere Telefono Azzurro oggi a Roma nel corso della presentazione del dossier: ""I bambini Invisibili". Ogni anno, in Europa, spariscono...
di Massimiliano D'Uva Questa mattina uno striscione, affisso con buona probabilità da tifosi della Salernitana, è apparso al bivio per Montepertuso, a Positano. "La tua festa oggi non comincia, Salerno a difesa della sua Provincia" Faccio alcune doverose premesse per evitare di essere additato come "di...
di Norman di Lieto Il dibattito è aperto: quanto l'uomo può sopraffare la natura? Quanto è stato un incidente quello di Andrea Papi, il runner trentino di 26 anni che uscito a correre nei boschi non è più tornato perché assalito ed ucciso da un orso? Quanti seguono la linea del presidente Maurizio Fugatti,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.