Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFinti pascoli sugli alpeggi lombardi, truffe nella sanità in Friuli: la condanna dalle pagine di Terroni di Pino Aprile
Inserito da (admin), giovedì 26 dicembre 2019 09:45:11
Le notizie non sono freschissime, Repubblica ha pubblicato la truffa dei finti pascoli già il 22 agosto scorso, ma è stata scelta dalla pagina "Terroni di Pino Aprile" per augurare Buon Natale a tutti i "mangiatori di denaro pubblico da 158 anni".
Una linea di comunicazione scelta per compensare i media allineati che cercano sempre di minimizzare questo tipo di attività illecite quando avvengono nell'opulento ed operoso nord.
A venire attaccata, pochi minuti fa, anche la redazione de il Fatto Quotidiano che, per informare di una truffa accaduta in Friuli, pubblica una foto dell'indagato con le regioni del Sud alle sue spalle: «Ma se la truffa è fatta da padani in Friuli ed Emilia Romagna perché il fattoquotidiano mette una foto con le regioni meridionali? Non riescono proprio ad accettare il fatto che il Nord è più imbroglione e mafioso del Sud?»
Che la soluzione sia dividerci non lo sappiamo, l'unica nostra certezza è che da 158 anni qualcuno racconta balle... e sarebbe ora di farla finita. L'unità d'Italia, come quella Europea, dovrà avere alla base la fiducia dei suoi cittadini con regole certe e leggi chiare ed uguali per tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10899104