Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFuochi dalla Torre Normanna. Giornalisti "per sentito dire" attaccano gli organizzatori: immediata la smentita del Comitato Festa
Scritto da (Admin), domenica 16 agosto 2020 14:01:58
Ultimo aggiornamento domenica 16 agosto 2020 14:35:06
«Questi "giornalisti" vivono lontani dal territorio e si divertono a infangarlo» è quanto dichiarato dal Comitato Organizzatore dei festeggiamenti di Santa Maria a Mare a Maiori, dopo aver appreso da una testata "giornalistica" locale che lo spettacolo pirotecnico andato in scena ieri sera dalla Torre Normanna sia riconducibile alla Festa Sacra dedicata a Santa Maria a Mare.
Gli organizzatori smentiscono in maniera secca e immediata ogni coinvolgimento: «Il Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" di Maiori ci tiene a precisare che, contrariamente a quanto diffuso da qualche organo di informazione, i fuochi pirotecnici sparati ieri sera dalla Torre Normanna non hanno a che fare in alcun modo con i Festeggiamenti in onore di S. Maria a Mare.»
Con tanto di titolo ad effetto, paragonando Maiori come Minori (ricordando i fuochi sparati in occasione di Santa Trofimena, n.d.r.), i redattori del giornale che porta il nome di un comune della Divina tornano alla carica, gettando discredito sull'organizzazione di una festa che, seppur in forma ridotta, si è svolta nel massimo rispetto delle normative vigenti. Secondo loro, infatti, lo spettacolo pirotecnico tenutosi nella serata di ieri dalla Torre Normanna era riconducibile agli organizzatori del Comitato festeggiamenti Civili e non a una festa privata.
Scrivere un articolo senza appurare l'attendibilità e la credibilità delle proprie fonti, senza coinvolgere le parti in causa, così "per sentito dire" è l'antitesi del giornalismo propriamente detto.
Insomma una NonNews che, oltre a cercare di screditare il Comune di Maiori, gli organizzatori e l'amministrazione Capone con delle allusioni finali, lascia del tutto indifferenti chi ormai conosce l'operato di questo giornale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109328106
Riproponiamo un articolo dell'Ing. Giuseppe Mormile, esperto di sicurezza e lavoro, pubblicato sul portale on line Il Vescovado lo scorso 19 novembre 2021. Troppo semplice a seguito di un evento tragico o di un fenomeno calamitoso erigersi a risolutori, giudici, avvocati, tecnici. Pertanto questa mia...
Giornali nazionali contro pagina social, uno scontro un tempo impensabile e che invece riesce a far comprendere come oggi, grazie anche alla libertà, seppur vigilata, delle piattaforme di condivisione del pensiero, il peso e la credibilità della stampa tradizionale sia decisamente da rivalutare. Tutto...
Przemyśl, 22 aprile. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l'artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L'opera dal titolo "COME WITH ME - ALL REFUGEES WELCOME" ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina...
da un post di Alessandro Orsini Caro Direttore del Corriere della Nato, Lei continua a mettere sulla mia bocca parole mai pronunciate per scatenare campagne d'odio contro di me. In queste ore vengo insultato violentemente per avere detto che mio nonno ha avuto un'infanzia felice sotto il fascismo. Ma...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.