Tu sei qui: Flusso di CoscienzaGiocare: non sempre fa bene
Inserito da (Admin), martedì 30 marzo 2021 12:32:20
Il benessere è fondamentale: non tutti pensano a quanto possa essere importante quello mentale ed altri nemmeno considerano quello digitale eppure star bene è un bisogno oltre che una necessità. In questo ultimo anno è emerso in modo dirompente quando ognuno di noi abbia necessità di momenti socializzanti e sociali. Il distanziamento imposto ha peggiorato il benessere psicofisico dell'individuo ed ha avvicinato ognuno di noi al digitale: in questo avvicinarsi e vivere costantemente in contatto con la rete è diventato sempre più necessario stare attenti sul comparto gioco e scommesse e tutte le patologie inerenti al GAP (gioco d'azzardo patologico) anche il digitale può generare dipendenza e tra le tante note vi è proprio quella dal gioco.
Nonostante il gioco possa creare dipendenze, cosa che ormai viene segnalata ovunque persino nei siti dedicati, è vero che durante questo periodo difficile attraversato dal nostro Paese e dal mondo tutto le attività digitali sono cresciute in modo importante e tra esse chiaramente anche quelle ludiche ma attenzione non tutto ciò che la rete propone è legale. Infatti il settore gioco ha un tasso di rendita elevato tanto è vero che è una delle realtà più infiltrate. Secondo un recente rapporto dell' Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia - di Banca d'Italia, la chiusura dei punti di gioco fisici ha dirottato la maggior parte dei clienti in rete ed è qui che, non tenuti sotto controllo sono nati tantissimi comportamenti illeciti e parecchi spazi digitali risultano essere infiltrati. Un motivo in più per prestare attenzione quando si è attratti da qualche pubblicità online.
In Italia da tempo, con il Decreto Dignità, si è cercato di imporre serie e ferree regole intorno ai fenomeni pubblicitari delle pratiche legate alle scommesse ed all'azzardo. In Campania ad esempio il Consiglio Regionale la Commissione Anticamorra e Beni Confiscati del Consiglio regionale della Campania presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi ha recentemente istituito delle sottocommissioni tra cui una dedicata alla "Criminalità e dipendenze"; con lo scopo preciso di analizzare l'influenza della criminalità organizzata sulle attività commesse alle dipendenze, dalla droga alla ludopatia e azzardopatia. Una scelta importante per tutta la regione. La scelta di una commissione idonea arriva quasi un anno dopo da un'altra importante norma regionale un testo unico teso a normare il gioco e le distante dai punti a massima socialità. Si tratta del TU "Disposizioni per la prevenzione e la cura del disturbo da gioco d'azzardo e per la tutela sanitaria, sociale ed economica delle persone affette e dei loro familiari". E' una norma regionale importante che in Campania, come in tutto il territorio nazionale, è fondamentale per rendere meno frequentati i luoghi fisici prettamente dedicati alle scommesse ed al gioco.
L'intrattenimento ed il gioco è chiaro che piaccia ma è anche vero che, non sempre, ci si rende conto di quanto un'abitudine possa essere negativa e pericolosa. Se ci si guarda attorno spesso si notano strane file e piccoli capannelli: sono persone attendono con ansia l'uscita di un numero. Altre volte si notano soggetti intenti a osservare una slot machine, qualche volta se si fa attenzione si notano nell'angolo del bar di quartiere sempre le stesse persone.
Pochi di coloro che giocano sono coscienti che vincere è cosa rara, rarissima le perdite infatti sono sempre più ingenti delle vincite. Entrare nel circuito pericoloso della patologia (ludopatia) è sin troppo facile.
Il gioco crea dipendenza ancora di più se è retribuito ecco perché diventa importante un impegno sociale di tutte e tutti contro qualsiasi tipo di patologia legata al gioco.
Per far fronte a questo fenomeno, dal 2017 è attivo il numero verde nazionale 800 55 88 22 che garantisce sostegno alle persone con problematiche legate al gioco d'azzardo e alle loro famiglie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102514103
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...