Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaGiuseppe Rispoli a Rai Radio 1 con “Favolemia” annuncia il secondo libro /Podcast
Scritto da (Admin), sabato 5 dicembre 2020 15:46:38
Ultimo aggiornamento sabato 5 dicembre 2020 17:58:46
L'attore positanese, Giuseppe Rispoli, torna a parlare del suo libro "Favolemia" e lo fa dall'emittente radiofonica nazionale Radio Rai 1. spiegando come la scrittura lo ha aiutato a reinventarsi.
All'interno della rubrica Sportello Italia, dedicata al mondo del lavoro a cura di Americo Mancini e condotta magistralmente da Paola Bonanni, vice caporedattore redazione economica, con Francesco Ventimiglia che ha intervistato Giuseppe Rispoli nei nuovi panni di scrittore.
"D'un male può nascere un bene" è il proverbio toscano utilizzato da Ventimiglia per introdurre la storia dell'attore e neo scrittore positanese, Giuseppe Rispoli.
«Mi sono reinventato con la scrittura. La scrittura di favole in un "napoletano positanese", la lingua della mia città natale in cui sono anche ambientate tutte le favole.» All'interno delle favole, come ha ben spiegato Giuseppe ai microfoni di Radio Rai, non viene mai citato il nome di Positano ed ha fatto anche un importante parallelo con le sue esperienze di attore teatrale alla corte di Luca De Filippo: «Il teatro agevola il ritmo della scrittura e, la scrittura, permette l'approfondimento dei personaggi.»
Il libro Favolemia ha avuto una serie di ristampe e Giuseppe non ha perso l'occasione per annunciare, in diretta radiofonica, l'uscita del secondo capitolo "Favolemia 2" con l'introduzione di una nuova favola in cui il personaggio principale è "Farfariello", uno spiritello un po' giocherellone che potrebbe rendere questo volume il regalo perfetto per il prossimo Natale.
Alla domanda continuerà a fare l'attore, Rispoli non ha avuto titubanze «Assolutamente si! E' il mio lavoro, la mia passione. Ho però scoperto la scrittura che mi ha dato una seconda vita e una seconda "arte".»
Infine un simpatico siparietto non concordato quando Francesco Ventimiglia ha chiesto cosa consiglierebbe, in "napoletano verace", a chi è costretto a fermarsi: «Cercamm e fa 'o possibile per far si che sta maledetta pandemia finisca al più presto possibile. Nun c'ha facimm cchiù»
Per prenotare il libro Favolemia o il nuovo Favolemia II, l'indirizzo email è sempre favolemia@gmail.com oppure alla mail privata giuseppe.rispoli@yahoo.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10305100
Il tema sempre attuale dell'abbandono degli animali, purtroppo, aumenta in modo esponenziale durante il periodo estivo ed è l'Enpa - Ente nazionale protezione animali - a segnalare attraverso un report, numeri drammatici. Ma sono anche le modalità a far venire i brividi ( e non solo per chi ama gli animali...
Riproponiamo un articolo dell'Ing. Giuseppe Mormile, esperto di sicurezza e lavoro, pubblicato sul portale on line Il Vescovado lo scorso 19 novembre 2021. Troppo semplice a seguito di un evento tragico o di un fenomeno calamitoso erigersi a risolutori, giudici, avvocati, tecnici. Pertanto questa mia...
Giornali nazionali contro pagina social, uno scontro un tempo impensabile e che invece riesce a far comprendere come oggi, grazie anche alla libertà, seppur vigilata, delle piattaforme di condivisione del pensiero, il peso e la credibilità della stampa tradizionale sia decisamente da rivalutare. Tutto...
Przemyśl, 22 aprile. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l'artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L'opera dal titolo "COME WITH ME - ALL REFUGEES WELCOME" ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.