Tu sei qui: Flusso di CoscienzaI lattari, le grotte e il mare: "Dio creò la montagna per consentire all’uomo di guardare il mare dall’alto"
Inserito da (Admin), domenica 20 febbraio 2022 07:24:41
di Raffaele Ferraioli, già Sindaco di Furore
«Un bel giorno, tanto tempo fa, il Signore decise di creare il mondo. Chiamò San Pietro e lo pregò di portargli la cassetta degli attrezzi. Il Presidente della Camera degli Apostoli non tardò ad adempiere a questo compito e così i due, indossata regolarmente la mascherina Anticovid (la FFP2 consigliata dagli infettivologi) si recarono nell'Atelier del Paradiso per dare inizio all‘opera d'arte.
Il lavoro stava procedendo bene quando San Pietro chiese di allontanarsi per fare un bisogno. Fatto che l'ebbe, tornò al suo posto e vide che il Creatore stava ultimando la Costa d'Amalfi.
Si avvicinò, diede un'occhiata e con animo grato, felice e commosso, esclamò "Che bella! Questa terra è divina!"
Dopo qualche minuto di riflessione si rivolse di nuovo al Creatore per riferirgli una sua preoccupazione: Padre, chi difenderà questa terra dalle incursioni dei Barbari?" Il quesito posto non poteva non allarmare il buon Dio, che condivise l'osservazione di Pietro immediatamente pose alle spalle della divina, dalla badia di Cava a Capri una barriera montuosa, quella dei Lattari, a sbarrare l'accesso ai Nocerini.
Costoro non tardarono a lamentarsene, sentendosi discriminati. Ma la giustizia divina non ha bisogno di sollecitazioni. Il Creatore aveva già provveduto alla compensazione regalando all'Agro il più alto tasso di fertilità agricola del mondo!
Per completezza d' informazione bisogna anche dire che sul pacco-regalo erano state riportate due raccomandazioni puntualmente disattese: "Fragile", "Non capovolgere"»
Grazie Raffaele per tutto quello che hai fatto per la Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106311103
Il tema sempre attuale dell'abbandono degli animali, purtroppo, aumenta in modo esponenziale durante il periodo estivo ed è l'Enpa - Ente nazionale protezione animali - a segnalare attraverso un report, numeri drammatici. Ma sono anche le modalità a far venire i brividi ( e non solo per chi ama gli animali...
Riproponiamo un articolo dell'Ing. Giuseppe Mormile, esperto di sicurezza e lavoro, pubblicato sul portale on line Il Vescovado lo scorso 19 novembre 2021. Troppo semplice a seguito di un evento tragico o di un fenomeno calamitoso erigersi a risolutori, giudici, avvocati, tecnici. Pertanto questa mia...
Giornali nazionali contro pagina social, uno scontro un tempo impensabile e che invece riesce a far comprendere come oggi, grazie anche alla libertà, seppur vigilata, delle piattaforme di condivisione del pensiero, il peso e la credibilità della stampa tradizionale sia decisamente da rivalutare. Tutto...
Przemyśl, 22 aprile. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l'artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L'opera dal titolo "COME WITH ME - ALL REFUGEES WELCOME" ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.