Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl duro attacco di Taormina: "37 miliardi tagliati alla sanità, decapitata intera generazione"
Inserito da (Maria Abate), martedì 31 marzo 2020 06:06:59
«Migliaia di morti non per coronavirus ma per criminale mancanza di respiratori e di letti per terapia intensiva. Li hanno fatti strizzare nelle case non andando a prenderli o fuori dei portoni degli ospedali non portandoli in terapia intensiva perché i letti erano occupati. Ci hanno ucciso nonni, padri, figli, hanno decapitato una generazione unica testimone delle grandezze del passato di questo Paese. 37 miliardi tagliati alla sanità, medici costretti ad emigrare,specializzazioni rilasciate per corruzioni, ricerca finanziata con meno di niente, 5000 letti di terapia intensiva per 60 milioni di cittadini. Chiudiamo questa partita del coronavirus e poi la rivolta deve essere fatta solo a colpi di galera anche e soprattutto nei confronti di quei governanti che hanno detto il falso sulla gravità della situazione mentre preparavano lo strangolamento dei cittadini, nella speranza che le carenze del sistema non emergessero. Criminali allo stato puro!» E' il duro post pubblicato dall'Avv. Carlo Taormina che anticipa la denuncia alla Procura di Roma.
In pochi giorni più di 1milione e 100mila cittadini hanno manifestato il loro sostegno all'iniziativa dell'Avv. Taormina per la "gestione criminale" dell'emergenza coronavirus e per le responsabilità relative a migliaia di morti. Secondo l'avvocato il ritardo di circa 40 giorni nell'imposizione delle misure oggi vigenti avrebbe procurato la morte di almeno 5mila italiani che oggi sarebbero ancora tra noi.
Tra le varie mancanze, quella di per aver dichiarato inizialmente che le mascherine erano inutili, quella di non essersi procurati respiratori e letti di terapia intensiva e la colpa di non aver soccorso i malati a casa facendoli morire, lasciando le persone al loro destino in ambulanza davanti agli ospedali.
In un suo post Taormina chiede, dalla sua pagina Facebook, prove e notizie di casi particolari e di morti sospette per poter agevolare il compito dei magistrati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106812101
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...