Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl messaggio di don Nicola Mammato dalla Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori
Inserito da (Admin), domenica 15 novembre 2020 10:34:05
di Don Nicola Mammato
Cara Mamma nostra,
Tu sai la nostra condizione: da mesi viviamo nella paura. Un mare di difficoltà ci sommerge, dalla precarietà della salute alla difficoltà economica che rende problematico il nostro futuro.
Siamo tutti sotto il tuo sguardo, i nostri bambini smarriti, i nostri giovani che trovano maggior difficoltà a inserirsi nel lavoro, tanti lavoratori sottopagati, tanti furbi che calpestando i diritti degli altri spingono alcune famiglie nella povertà, tanti malati che non possono curarsi, tante persone che si sentono smarrite...aiutaci!
Aiuta questa tua Maiori a risorgere, proteggici dall'egoismo che fa soffrire, guidaci sul sentiero dei valori che abbiamo smarrito.
Carissimi,
questa non è una Festa come le altre. È un'occasione di prendere coscienza che non siamo soli: c'è una mamma che ha cura di noi e oggi le diciamo un grande "Grazie"!
In questa terza domenica di Novembre noi maioresi dobbiamo guardarci dentro, prendere coscienza delle nostre fragilità e di una fede che stenta a radicarsi in noi. Nella nostra Maiori a volte ci sentiamo minoranza in mezzo ad una marea di indifferenti. La fede va coltivata con l'ascolto della Parola di Dio e con l'ascolto dialogante tra noi, tra fratelli.
Papa Francesco ricorda che "Gesù ammira la fede nella gente" come nel caso del centurione che chiede la guarigione del suo servo; della donna cananea che intercede per la figlia e anche della donna che solo l'orlo del suo mantello, guarisce dalle perdite di sangue che la affliggevano. Ma Gesù, dice il Papa, rimprovera la gente di poca fede, come Pietro che dubita. "Uomo di poca fede". Con la fede tutto è possibile.
Oggi chiediamo a Maria di prepararci con serietà a celebrare il Natale. È vero che il Natale, riconosciamolo, tante volte si celebra con non tanta fede, si celebra in modo consumistico e paganeggiante, con brindisi senza il Festeggiato. Ma il Signore ci chiede di farlo con fede e noi, in questo giorno, dobbiamo chiedere questa grazia: di poter celebrare un Natale autenticamente cristiano. Non è facile custodire la fede, non è facile difendere la fede, davanti all'immagine di Maria affidiamo a Dio la nostra fede, difendendola dalle tentazioni del mondo.
Convinciamoci che le cose di prima sono passate, dobbiamo cambiare abitudini e puntare all'Essenziale. Riscopriamo i valori autentici che abbiamo sepolto sotto tante tradizioni umane spesso svuotate dal senso Cristiano. Con la prossima festa dell'Immacolata forse saremo più sereni e potremo onorare Maria con più gioia.
Amen.
Il Parroco
Don Nicola Mammato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101623101
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...