Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl Sentiero degli Dei profanato dalla mano dei piromani, le foto strazianti di Fabio Fusco
Scritto da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 12:41:52
Ultimo aggiornamento martedì 1 settembre 2020 13:00:52
Di Maria Abate
Fa male guardare le ultime foto scattate da Fabio Fusco. Lui che di solito fa innamorare tutti della nostra bella Costiera Amalfitana, oggi ha voluto testimoniare di cosa è capace la mano cattiva dell'uomo.
Ettari di natura andati in fumo in poche ore: alberi e rocce anneriti si stagliano contro quel mare azzurro che turisti da tutto il mondo adorano ammirare. Uno spettacolo che fa paura e arreca sdegno.
Quel sentiero calpestato giornalmente dagli amanti del trekking, ma anche da chi ci vive e ci lavora come l'ormai noto pastore Antonio, è stato compromesso. È una profanazione quella avvenuta lo scorso 29 agosto. Le mani di chi ha appiccato l'incendio sul Sentiero degli Dei non hanno tenuto conto di nulla.
Hanno agito senza pensare all'orrendo attentato all'ambiente e alla bellezza del posto, senza pensare nemmeno alle tante attività che - dopo il lockdown imposto dalla pandemia di coronavirus - stavano ricominciando a respirare proprio grazie a un modello di turismo sostenibile e naturalistico, senza pensare ai tanti residenti che già ogni giorno vivono il problema atavico del traffico e che da oggi devono fare giri immensi per spostarsi perché la strada, a causa della caduta di massi dal Sentiero, è stata chiusa.
Mai come in questo frangente è d'obbligo ricordare il proverbio indiano che recita: "Solo quando l'ultimo albero sarà abbattuto e l'ultimo fiume avvelenato e l'ultimo pesce pescato ci renderemo conto che non possiamo mangiare il denaro".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Perché tutti noi, preti e vescovi, (non ho detto parrocchie e diocesi!) non facciamo una donazione, anche ‘una tantum', di almeno 100 euro (una sorta di ‘decima') da destinare a chi è in difficoltà per la pandemia?». A fare questa lodevole proposta, che ha riscosso innumerevoli reazioni positive da...
Ci risiamo, un giornale on line, il solito, l'innominabile, torna a rubare le foto dai nostri portali, facendo finta di non sapere a chi appartengano. Stavolta è toccato a una fotografia di Maiori scattata dal nostro IT manager Massimiliano D'Uva, mentre camminava a piedi nei pressi della "Torricella",...
Siamo quotidianamente sommersi da post che arrivano sulla nostra bacheca grazie agli algoritmi dei social network che conoscono, meglio di noi stessi, i nostri gusti e le nostre preferenze. Quando riteniamo un portale attendibile ci basta un solo colpo d'occhio per capire se la notizia sia attendibile...
"...gli effetti favorevoli del vaccino sono straordinariamente più importanti di qualunque effetto negativo. E' Un miracolo. Siamo di fronte a una delle cose più belle che la medicina ha messo a disposizione del malato..." Sono le parole del che il dott. Giuseppe Remuzzi ha pronunciato all'interno della...