Tu sei qui: Flusso di CoscienzaL'Avvocato Buonocore chiarisce la sua posizione su misure di sicurezza da adottare dai familiari delle persone in prima linea
Inserito da (Maria Abate), sabato 21 marzo 2020 07:58:58
Se da un lato le amministrazioni chiedono di denunciare i comportamenti scorretti di alcuni cittadini (leggi qui l'articolo di Maiori News) dall'altro si espone alla gogna mediatica chi esterna le sue preoccupazioni.
Nella vicenda trattata ieri da Positano Notizie, sulle preoccupazioni di una concittadina in merito ai familiari di medici e infermieri impegnati in prima linea (leggi qui l'articolo di Positano Notizie), interviene la diretta interessata con una lettera di chiarimenti che ribadisce la sua posizione "a tutela della comunità" positanese.
Di seguito la lettera ricevuta che pubblichiamo integralmente:
"Gentile Redazione di Positano Notizie,
la presente al fine di chiarire il contenuto del post su Facebook sull'opportunità che la segretaria del Sindaco frequenti luoghi pubblici e nello specifico la Casa Comunale.
Ed invero, dopo un messaggio privato inviato alla segretaria del Sindaco attraverso il quale esprimevo un parere personale sulla sua permanenza negli uffici comunali, e dopo una risposta negativa e ingiustificata da parte della stessa, la sottoscritta, avendo cognizione attraverso le fonti mediatiche del peggioramento in Campania e nelle zone limitrofe della situazione sanitaria, ha ritenuto di far partecipe la collettività di tale circostanza.
Tenuto conto dei rapporti privati intercorrenti tra la segretaria e il suo compagno, quest'ultimo operatore sanitario presso la struttura ospedaliera Cotugno di Napoli, mi sono sentita, come vera cittadina positanese e a tutela della comunità, di chiedere pubblicamente alla Segretaria di rimanere lontana dal luogo di lavoro.
ANCORA UNA VOLTA VOGLIO PRECISARE CHE LA MIA AFFERMAZIONE PUBBLICA ERA RIVOLTA ALLA SEGRETARIA, MA GIAMMAI NEI CONFRONTI DI CHI SI ESPONE QUOTIDIANAMENTE, CON DEDIZIONE E CON SACRIFICIO A TUTELA DI TUTTI NOI CITTADINI.
Mi è difficile capire gli sterili commenti di persone che vogliono a tutti i costi e ingiustificatamente travisare il mio post e, ancora più grave è l'atteggiamento di chi si è permesso di infamare la mia persona dandomi della "codarda", al fine di mascherare le sue omissioni nei confronti dell'intera collettività.
Il senso di appartenenza al nostro paese in uno al buon senso mi convincono che chiunque faccia parte di una comunità ha l'obbligo morale di manifestare il proprio pensiero e, nel caso di specie, mi sono fatta carico di tale incombenza esclusivamente perché la persona interessata ha ignorato le mie parole e i rappresentanti amministrativi della collettività, anche avendo cognizione della sua frequentazione, non hanno pensato a tutelare la comunità positanese.
Ancora una volta voglio evidenziare che il mio post non voleva essere denigratorio rispetto a chi ogni giorno salva vite umane, ma è dettato, viceversa, dal senso civico e di responsabilità.
Ragionevolezza vuole che chi sia a contatto diretto con personale sanitario abbia il buon senso di non recarsi presso gli uffici pubblici, soprattutto ove le mansioni possono essere sostituite da terze persone.
Auspicando che le mie parole siano state chiarificatrici, pongo distinti saluti."
Avv. Concetta BUONOCORE
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104332100
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...