Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLa fake news dei signori intubati che contattano i parenti indigna il web
Inserito da (Admin), mercoledì 10 febbraio 2021 19:34:38
di Massimiliano D'Uva
Che il web sia pieno di Fake news, spesso appositamente create per suscitare l'odio degli utenti più distratti, è un fatto noto. Ma quella che ci è stata segnalata si posizione tra la notizia comica e il grottesco, con evidenti strafalcioni che la rendono assolutamente improbabile. Intanto il risultato è di una "Bufala" virale che ha scatenato l'ira e i commenti indignati di chi si aspetterebbe da un giornale un minimo di serietà.
Ecco il testo integrale pubblicato senza prima appurare la veridicità dello scritto:
"Vico Equense. Riportiamo e pubblichiamo una storia che ci segnalano. Questa mattina a Massaquano due signori sono scivolati e in seguito sono andati all'Ospedale a Vico Equense per farsi curare. I medici li hanno voluti intubare per forza. I due signori allora hanno chiamato i familiari per farsi liberare. Adesso sarebbero in combutta con i medici e si sono fatti fare delle foto - che riportiamo - per darle all'avvocato e fare causa. Seguiranno aggiornamenti sulla vicenda."
Ecco come gli stessi utenti smontano questa colossale fake news:
- Le foto riportate sono state estratte da un video di Varese News. Qui di seguito il link https://www.varesenews.it/2020/11/nel-reparto-pneumologia-malati-covid-tornano-respirare-piu-pronti-piu-spaventati/1272941/ ;
- Il pronto soccorso di Vico Equense è chiuso dal 22 ottobre 2020;
- Chi è intubato è posto in coma artificiale e non è in grado di contattare i familiari.
Ecco alcuni dei commenti più significativi:
- Ma siete seri? A vico il pronto soccorso è chiuso, quindi queste persone scivolate non credo potevano essere portate li... Le foto poi non sembrano proprio dell'ospedale di vico, che manco sapevo disponesse di questi macchinari.
- Ma poi se sono in combutta coi medici ,a chi fanno causa, agli infermieri e ai portantini?
- Chi è intubato è posto in coma artificiale quindi non è in grado di parlare ne' fare selfie
- Ma voi davvero fate? Innanzitutto come al solito non si capisce nulla di ciò che è scritto nell'articolo, nemmeno vi rendete conto di come la lingua italiana venga calpestata da voi. In secondo luogo si viene intubati per una caduta e si è coscienti a tal punto da chiamare chi di dovere come avvocati e familiari? Chi viene intubato è sedato e non è cosciente, anche un ragazzino delle scuole elementari lo sa e poi quelle che vediamo sono immagini sicuramente prese da qualche servizio giornalistico sui reparti covid in quanto è presente anche un casco C-PAP ossia un casco per a ventilazione meccanica a pressione positiva. C-PAP acronimo di Continuous Positive Airway Pressure
- conosco bene (nome della testata omissis) perché è un giornale online delle mie parti e quindi figurati se mi faccio spaventare da quello che scrivono dal momento che spesso e volentieri è postato per "sentito dire" e non suffragato da fatti evidenti. Ci vuole ben altro.
Chiudiamo con un commento che poi è la domanda che forse tutti si sono posti: Ma che è una barzelletta??
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102614105
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...