Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLa lettera di un positanese all'estero pubblicata da Fanpage: "Il 2 giugno è il giorno della Resistenza #PositanoNonSiLega"
Scritto da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 3 giugno 2020 15:00:52
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 giugno 2020 15:09:42
A Positano, per il 2 giugno, è stata organizzata una manifestazione della Lega da alcuni esponenti politici locali. La lettera di Carlo (positanese residente all'estero), pubblicata da Fanpage, è diventata virale.
«Mi chiamo Carlo, vivo all'estero da più di 10 anni ma Positano è il paese che amo, lì ho le mie radici. Vorrei poter continuare la citazione dicendo di avere lì anche le mie speranze e i miei orizzonti, ma non è così. Positano è il paese in cui sono cresciuto, un paese che mi ha insegnato cosa voglia dire conoscere e apprezzare culture e persone diverse. Positano è il posto dove trovo rifugio anche vivendo a migliaia di chilometri di distanza: mi basta accedere alla webcam posizionata sulla Spiaggia Grande per sentire i profumi e i suoni che mi hanno cullato nella mia infanzia e adolescenza e ritrovare la pace interiore.
Positano è un posto speciale nel mio cuore, il ricordo della spensieratezza, della tolleranza, della libertà, dell'arte. Positano è una storia d'amore scritta da pescatori, da artisti, da persone di ogni etnia o religione. Ed è per questi motivi che mi lacrima il cuore vedendo la direzione che Positano ha preso negli ultimi anni, e che ha trovato il culmine in questi giorni con l'adesione da parte di molti cittadini ad un'ideologia (non un partito, bensì un'ideologia) fondata sull'intolleranza, sulla rabbia, sulla repressione.
"Ohè esagerato" direbbe qualcuno. Sono sicuro che nella storia (che molti si rifiutano di ricordare), sono stati in molti a sminuire eventi che poi si sono rivelati catastrofici. No, non sono esagerato. Sono ferito. Sono deluso. Ma non sono esagerato. Ma non di coloro che hanno apertamente manifestato il loro appoggio, no. Sono deluso di coloro che sbandierano resistenza e rivoluzione e poi quando si tratta di scendere in piazza a manifestare il proprio dissenso, realizzano che questo gli si potrà ritorcere contro in un modo o nell'altro. Gli eventi di questi giorni hanno confermato un concetto che purtroppo rappresenta il vero problema dell'umanità: ognuno pensa solo ed esclusivamente al proprio tornaconto, fregandosene del bene collettivo. Per poi lamentarsi al bar il giorno dopo. Meraviglioso. Meravigliosamente triste.
Concludo dicendo che se questa ideologia dell'intolleranza fosse stata applicata secoli fa, probabilmente la Madonna che tutti celebriamo il 15 agosto e che "ci protegge", non sarebbe mai esistita: è nera ed è arrivata clandestinamente con un barcone.
Buona resistenza a chi ancora ci crede. In questi giorni quasi tutti i miei amici tra i 25 e i 40 hanno pubblicato su Facebook cose tipo: #NonMiLego #PositanoNonSiLega»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Quando l'uomo eleva la scienza a Dio il rischio è di sostituirsi ad esso. Chi può decidere chi vive o chi muore? Una legge dello Stato, un gruppo di scienziati legati a case farmaceutiche o una scelta in coscienza di un medico di base? Sono queste le domande che ci attanagliano dopo aver letto uno degli...
Nonostante l’Italia venga spesso descritta come una Penisola felice, già prima dell’arrivo di Covid 19 risultava fuori dalla top 30 delle nazioni più felici al mondo (dati World Happiness Report aggiornati a marzo 2020) e i vari lockdown accompagnati da conseguenti problemi economici non hanno certo...
Giordano Bruno scriveva "La poesia non nasce da le regole, se non per leggerissimo accidente; ma le regole derivano da le poesie: e però tanti son geni e specie di vere regole, quanti son geni e specie di veri poeti. Autodidatta, classe 1964, Angela Mammato appartiene sicuramente alla specie di veri...
Virus, violazione delle privacy, Malware e chi più ne ha più ne metta, ogni giorno ci bombardano di informazioni, più o meno veritiere, che mettono a rischio la nostra esistenza digitale. I creatori di Fake News lo sanno e giocano creando falsi messaggi che spesso diventano virali. Ecco il post, Fake...