Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLa RAI scende in campo contro le Fake News
Inserito da (admin), mercoledì 1 aprile 2020 20:47:53
Il servizio di informazione pubblica, rappresentato dalla RAI radiotelevisione italiana con le sue testate giornalistiche, scende in campo per mettere un argine al dilagare delle Fake News.
«La Rai scende in campo contro il dilagare delle fake news, per disinnescare informazioni errate sul coronavirus: è operativa da ieri una speciale Task Force di scienziati e divulgatori.» Sono le parole utilizzate dal giornalista Fabio Chiucconi per introdurre il servizio di Daniela Bisogni(nel video in basso della versione completa di tutti i media di Positano Notizie)
Gli utenti, mai come oggi avidi di informazione di qualità, sono spesso portati in inganno da imbonitori che dietro l'immagine di un sito web o addirittura di testate registrate "presso il tribunale" senza un'adeguata infrastruttura, disinformano con notizie parziali quando non addirittura false. Insomma veri e propri "approfittatori" del web che la Rai ha deciso di combattere con un'informazione scientifica sul coronavirus di altissimo livello.
Una nuova struttura che fa capo ad Antonio Di Bella, direttore di Rai News 24, composta da un comitato scientifico di virologi, medici e scienziati, chiamati a discernere la rilevanza delle varie notizie sul COVID-19.
Nel servizio, andato in onda nel TG2 di oggi alle 13, Fabrizio Salini, Amministratore Delegato Rai, ha dichiarato: «Un osservatorio permanente in grado anche di raccontare in grado che cos'è una Fake News. In grado di raccontarla a tutti, in grado di sminarla, di lottarla (il famoso debunking, ndr), perchè oggi le Fake News sono un veleno in circolazione che rischia di minare l'informazione corretta, rischia di minare la coesione sociale.»
Il primo risultato si vedrà la settimana prossima su Rai 3 che dedicherà una puntata a settimana del programma quotidiano con Michele Mirabella, Pier Luigi Spada e Carlotta Mantovan, "Tutta salute", proprio alle fake news in materia scientifica attraverso una collaborazione tra le varie testate Rai.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105212105
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...