Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLa solidarietà incontra la dolcezza: le colombe di Sal De Riso continuano a volare
Inserito da (admin), domenica 29 marzo 2020 10:24:03
Con la vendita di più di 2000kg di colombe artigianali Sal De Riso Costa d’Amalfi ha raccolto oltre 10mila euro da donare agli ospedali campani.
Una somma che seppur importante, può essere ancora accresciuta grazie al grande cuore degli italiani. In particolare, per ogni 2Kg di colombe, il cliente riceverà 10 euro di sconto rispetto al prezzo di vendita, oltre alla consegna gratuita (circa 10 euro). Per ogni acquisto effettuato la Sal De Riso donerà ulteriori 10 euro ai tre ospedali campani (Ospedale Cotugno di Napoli, Ruggi d’Aragona di Salerno e P.O. Costa d’Amalfi).
COME FARE:
Le spese di spedizione tramite corriere espresso (circa 10 euro) sono gratuite per ordini di almeno 60 euro e verranno automaticamente cancellate nel momento in cui il cliente inserirà nel form un indirizzo italiano di consegna.
Abbiamo contattato il Salvatore De Riso, membro dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani, che ci ha dichiarato.
«Come abbiamo ascoltato dal nostro Presidente De Luca, siamo nel periodo più difficile - esordisce il Maestro Pasticciere - sono felice per la risposta dei nostri clienti. Stiamo raccogliendo tanto ma voglio fare molto di più. Sono in collegamento personalmente con la GDO con cui stiamo provando a replicare l'iniziativa all'interno di alcuni supermercati italiani. Ogni colomba da 1Kg acquistata si otterranno 5 euro di sconto e ulteriori 5 euro saranno donati dalla mia azienda agli ospedali. E' un momento storico buio: ora restiamo tutti a casa e atteniamoci scrupolosamente alle misure adottate dal Governo. Ne usciremo più forti e ci rimboccheremo le maniche per far ripartire il Paese. Non temete: tornerà a splendere il sole!».
info@deriso.it | 089856446 | www.salderiso.it/insiemeavoi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109328102
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...