Tu sei qui: Flusso di CoscienzaManifesto del Consiglio Comunale di dicembre ancora in bella mostra: a Positano ci pensano i social a risolvere il problema!
Inserito da (Maria Abate), sabato 19 giugno 2021 09:19:35
Se "Quinto potere" venisse realizzato oggi, quale media rappresenterebbe meglio lo strumento per esprimere la propria rabbia? Ce lo siamo chiesti questa mattina quando, sulla nostra time line social, è apparsa una segnalazione sul gruppo Facebook "Problematiche Positano" inerente una pubblica bacheca che fino a pochi giorni fa riportava ancora il manifesto cartaceo della convocazione del consiglio comunale del 29 dicembre scorso.
Non abbiamo dubbi: Sidney Lumet, scomparso nel 2011, oggi sceglierebbe un gigante del web come Google o Facebook.
Grazie al proliferare di portali di informazione più o meno strutturati e al conseguente abbassamento del livello dei giornalisti, il quarto potere oggi non è più rappresentato dal giornalismo o almeno non completamente.
I social hanno, di fatto, soppiantato la funzione fondamentale del giornalismo per l'esercizio della democrazia e sono gli stessi cittadini a fare da watchdog (letteralmente cane da guardia), svolgendo la necessaria sorveglianza a tutela anche dei propri diritti.
Infatti, nemmeno il tempo di leggere il post (datato 16 giugno 2021), che il problema è stato già risolto.
Ma andiamo con ordine: sul gruppo social, mercoledì, appare questo post con tanto di fotografia: "Che dite, è quasi ora di togliere il manifesto del consiglio comunale del 29/12/2020? E ci mettiamo un bel programma degli eventi estivi!". Nel post era stato taggato anche il sindaco Giuseppe Guida.
Segnalato al consigliere Giuseppe Vespoli, ecco pronto il rimedio. Dopo l'intervento di sostituzione del vecchio volantino, l'amministratore ha replicato: «E' una giusta constatazione, abbiamo ritenuto opportuno inserire la programmazione estiva e di questo ti ringrazio! Purtroppo non inviandoci direttamente la segnalazione a segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it sono passati un paio di giorni prima di poterci organizzare... se vuoi la prossima volta, puoi scrivere direttamente al Comune».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10759101
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...