Tu sei qui: Flusso di CoscienzaMyke Tyson 2.0 e gli investimenti nella cannabis: tra libertà di impresa e nuovi paradossi
Inserito da (Admin), venerdì 29 dicembre 2023 09:54:14
A distanza di più di un quarto di secolo dal morso di Mike Tyson che staccò un pezzo dell'orecchio di Evander Holyfield durante il combattimento per il campionato WBA dei pesi massimi nel 1997, il leggendario pugile ha lanciato da tempo una linea di dolci al THC a forma di orecchie.
Le caramelle gommose infuse di cannabis sono chiamate "Mike Bites" in omaggio al momento più tristemente famoso di Tyson.
Holyfield, l'unico campione mondiale dei pesi massimi per quattro volte, sconfisse Tyson alla MGM Grand Garden Arena di Las Vegas nel 1996. L'anno seguente, durante il loro attesissimo rematch, Tyson morse e staccò una piccola sezione dell'orecchio di Holyfield, la sputò sulla tela e fu immediatamente squalificato.
Tyson, che è stato il pugile più giovane di sempre a vincere un titolo dei pesi massimi, ha avviato negli ultimi anni diverse imprese legate alla cannabis. Tyson 2.0, la società che produce i "Mike Bites", si descrive come "una società di cannabis di primo piano formata con il leggendario pugile, imprenditore e icona Mike Tyson." Nel 2021, la società ha ampliato le sue vendite in oltre 100 località in California. Seguendo i social del campione è stato un successo anche l'evento di New York nei giorni prima di Natale 2023.
Tyson fa parte di un'ondata di celebrità che hanno lanciato i propri prodotti e marchi legati alla cannabis. Nel 2015, il rapper Snoop Dogg ha debuttato con "Leafs by Snoop", una linea di prodotti di cannabis con il proprio marchio, così come molti altri.
Tyson non ha mai nascosto il suo forte rapporto con la cannabis. L'ex campione dei pesi massimi ha ammesso nel 2019 di spendere $40,000 al mese in erba nella sua fattoria di cannabis di 40 acri. Tyson ha aperto la fattoria nel 2018 dopo che la California ha legalizzato la marijuana ricreativa. Il sito web di Tyson 2.0 spiega che "Quando Mike era nel suo periodo di massimo splendore, usava la cannabis per rilassare il suo corpo e concentrare la sua mente."
Tuttavia, è importante considerare gli effetti che la cannabis può avere sulla salute. Il consumo di cannabis può portare a una varietà di rischi per la salute, inclusi problemi di memoria e concentrazione, alterazioni della capacità di giudizio, problemi di coordinazione, e in alcuni casi, dipendenza. Il consumo prolungato e frequente può anche essere associato a rischi aumentati di disturbi psichiatrici come la schizofrenia, soprattutto nei giovani il cui cervello è ancora in fase di sviluppo.
La situazione attuale presenta un paradosso notevole: mentre la pubblicità del fumo di sigaretta è rigorosamente regolamentata e spesso vietata a causa dei suoi noti effetti nocivi sulla salute, la promozione di prodotti a base di cannabis da parte di celebrità crea un contesto diverso. Questi personaggi noti, con il loro ampio seguito e influenza, possono, involontariamente o meno, minimizzare i rischi associati al consumo di cannabis, specialmente tra i giovani fan che potrebbero non essere pienamente consapevoli dei potenziali effetti negativi.
Questa situazione solleva questioni importanti sull'equilibrio tra la libertà d'impresa e la responsabilità sociale, soprattutto quando si tratta di sostanze che possono alterare lo stato psicofisico. Mentre la legalizzazione della cannabis in molti luoghi ha portato a un cambiamento nelle percezioni pubbliche, rimane fondamentale un approccio equilibrato che consideri sia i benefici potenziali che i rischi per la salute.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100313104
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...