Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPapa Francesco ai giornalisti: «La comunicazione ha bisogno di parole vere in mezzo a tante parole vuote»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 settembre 2019 15:49:32
«Il giornalista - che è il cronista della storia - è chiamato a ricostruire la memoria dei fatti, a lavorare per la coesione sociale, a dire la verità ad ogni costo». È così che parla Papa Francesco ai 170 giornalisti dell'Ucsi, Unione Cattolica Stampa Italiana, in occasione della cerimonia per il suo 60esimo anniversario nella Sala Clementina.
Quindi esorta i giornalisti a «essere voce della coscienza di un giornalismo capace di distinguere il bene dal male, le scelte umane da quelle disumane», perché «la comunicazione ha bisogno di parole vere in mezzo a tante parole vuote».
«E in questo avete una grande responsabilità: le vostre parole raccontano il mondo e lo modellano, i vostri racconti possono generare spazi di libertà o di schiavitù, di responsabilità o di dipendenza dal potere», aggiunge.
Secondo papa Francesco, «nell'era del web il compito del giornalista è identificare le fonti credibili, contestualizzarle, interpretarle e gerarchizzarle», per dare la giusta importanza ai fatti che accadono e non farsi guidare da scelte di tipo economico. E fa un esempio: «Una persona muore assiderata per la strada, e non fa notizia; la Borsa ribassa di due punti e tutte le agenzie ne parlano. Qualcosa non funziona».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105210103