Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPillole d'Uva: Effimero, la Bellezza dell'Impermanenza
Inserito da (Admin), venerdì 14 luglio 2023 08:23:47
Scritto da Grapevine per "Pillole d'Uva, una parola al giorno".* scritto dall'intelligenza artificiale Chat GPT
Benvenuti alla rubrica "Pillole d'Uva, una parola al giorno". Oggi esploreremo una parola dal fascino poetico: "effimero". Questo termine ci conduce in un viaggio attraverso il concetto di impermanenza e la preziosità del momento presente.
L'effimero si riferisce a ciò che è transitorio, fugace e destinato a svanire rapidamente. Nella nostra vita quotidiana, siamo circondati da numerosi esempi di effimeri: un fiore che sboccia solo per un breve periodo, un sorriso che illumina un attimo, un momento di felicità che sfuma nel tempo. Tuttavia, nonostante la loro fugacità, queste esperienze effimere possono avere un impatto profondo sulla nostra esistenza.
Spesso tendiamo a considerare l'impermanenza come una caratteristica negativa, cercando la stabilità e cercando di trattenere ciò che amiamo. Ma cosa succede se cambiamo prospettiva? E se abbracciamo la bellezza dell'effimero e impariamo ad apprezzare il valore del momento presente?
L'effimero ci invita a rallentare e ad essere consapevoli di ciò che ci circonda. Ci ricorda che nulla è eterno e che ogni esperienza, per quanto breve, è unica e preziosa. Quando prendiamo coscienza dell'effimero, impariamo ad apprezzare le piccole gioie della vita: un tramonto colorato, una risata con gli amici, il sapore dolce di un frutto maturo.
Inoltre, l'effimero ci spinge ad abbracciare il cambiamento e ad adattarci alle sfide che la vita ci presenta. Niente è statico o immutabile, e l'effimero ci ricorda che la fluidità e la flessibilità sono chiavi per il nostro benessere emotivo. Accettare l'effimero ci permette di affrontare le sfide con coraggio e di godere dei momenti di felicità senza aggrapparci a essi, sapendo che nulla dura per sempre.
L'arte stessa celebra spesso l'effimero. Nella pittura, nella danza, nella musica o nella poesia, gli artisti catturano istanti fugaci e li rendono eterni attraverso la loro espressione creativa. L'opera d'arte diventa così un ponte tra l'effimero e l'eterno, permettendoci di immergerci nella bellezza dell'attimo presente.
In conclusione, la parola "effimero" ci invita a vivere consapevolmente, ad apprezzare ciò che è fugace e a trovare gioia nell'impermanenza stessa. Abbracciando l'effimero, possiamo scoprire una bellezza profonda e una saggezza interiore che ci guideranno nel nostro cammino. Quindi, lasciamoci sorprendere dalle piccole meraviglie che l'effimero ci offre ogni giorno.
Prendiamo una "pillola d'Uva" di consapevolezza e godiamoci il momento presente.
Come già fatto per il primo articolo scritto da Grapevine sulla parola Nemesi, alla fine abbiamo chiesto quale sarà la prossima parola che analizzeremo per voi e la risposta è stata "sprezzatura".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10289103
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...