Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPoco tempo per stare in famiglia, ma il tempo passato coi nonni fa bene allo sviluppo emotivo
Scritto da (mariaabate), mercoledì 25 settembre 2019 15:22:52
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 settembre 2019 15:25:12
Sta riscuotendo molto successo su Facebook la foto scattata ai compiti di un bambino che, alla domanda "Giochi con i tuoi nonni? Come?", risponde "Pulisco i fagiolini".
Se inizialmente la risposta può far sorridere e sembrare quasi ironica, ad una più attenta analisi possiamo ritrovare nella spontaneità del bambino la consapevolezza della preziosità del tempo passato coi nonni. Tanto che pulire i fagiolini diviene un gioco.
In una società in cui il tempo sembra non bastare mai nemmeno per i bambini, che dopo la scuola e i compiti fanno mille attività, vedere che in qualche famiglia si dà ancora importanza ai nonni ci fa tirare un respiro di sollievo. Perché passare del tempo con i nonni è di fondamentale importanza per il bambino, qualsiasi siano le attività svolte.
Preparare insieme un dolce, ascoltare gli aneddoti di quando i nonni erano bambini o le leggende in cui credevano, preparare le conserve di pomodoro o pulire i fagiolini sono attività speciali, che si trasformeranno un domani in ricordi, in tesori emotivi preziosi. Inoltre, le lezioni che provengono dai nonni vengono assimilate in modo più profondo.
Il nonno è il legame diretto con il passato della famiglia, una comunità di cui facciamo parte.
Vale sempre la pena, insomma, annullare qualche impegno per portare il bambino a casa dei nonni.
rank:
Casapulla 06 dicembre 2019: La Società Cooperativa, titolare del servizio di refezione scolastica del comune di Maiori, lette le notizie diffuse a mezzo stampa dal blog locale Maiori News (fonte www.ilvescovado.it) (https://www.maiorinews.it/it/notizie-e-lifestyle-17/maiori-furgone-urta-cancello-scuola-di-via-capito-2518/article),...
È sicuramente uno dei Santi più amati e venerati di tutto il pianeta e che unisce diverse religioni cattoliche vantando un numero imprecisato di miracoli e di leggende. Stiamo parlando di San Nicola le cui reliquie sono oggi conservate a Bari ma che in passato erano in Turchia, a Myra dove nel 1087 furono...
Mentre nell'Antica Repubblica di Amalfi i cittadini spesso disquisiscono sulla possibilità di unire i 13 comuni del comprensorio sotto la bandiera di una sola città diffusa in quel di Venezia, per la "quinta" volta, i cittadini sono chiamati a decidere con un referendum se dividere Mestre dalla città...
Creato da Gabriel Weinberg, imprenditore divenuto milionario grazie ad un'azienda tecnologica venduta nel 2006 ad United Online, DuckDuckGo è un motore di ricerca che i più attenti alla privacy già conoscono. DuckDuckGo si definisce come un motore di ricerca che mette in primo piano la privacy e per...