Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPositano celebra la Madonna delle Grazie: un giorno di fede e comunità
Inserito da (Admin), giovedì 4 luglio 2024 11:44:01
Il 2 luglio, il cuore di Positano ha battuto all'unisono per celebrare la Madonna delle Grazie, la venerata patrona della Chiesa di Montepertuso. Un'atmosfera di intensa devozione ha pervaso le strade del paese, testimoniando l'affetto profondo dei positanesi per la loro amata Vergine. Le immagini, catturate dal nostro amico Fabio Fusco, raccontano con eloquenza la bellezza e la spiritualità di questa giornata così sentita a tutta la comunità.
La processione, iniziata nel tardo pomeriggio, ha visto la statua della Madonna delle Grazie portata a spalla da devoti vestiti di bianco, mentre la folla si accalcava lungo le vie addobbate con fiori e luminarie. La presenza delle autorità civili e militari, insieme al Vescovo di Sulmona Valva, Monsignor Michele Fusco, originario di Positano, ha aggiunto un tocco solenne alla cerimonia. Monsignor Fusco ha espresso parole di grande emozione e vicinanza, sottolineando l'importanza di mantenere vive le tradizioni religiose che uniscono la comunità.
Ogni tappa della processione è stata caratterizzata da preghiere e canti, creando un'atmosfera di raccoglimento e partecipazione. La statua, splendidamente adornata, ha attraversato i luoghi simbolo di Positano, tra cui la piazza di Montepertuso, dove i fedeli si sono riuniti per un momento di preghiera collettiva. Le strade, silenziose e rispettose, erano impregnate di un senso di sacralità e rispetto.
L'amore per la Madonna delle Grazie è un filo conduttore che lega generazioni di positanesi.
Le autorità locali, insieme ai rappresentanti delle forze dell'ordine, hanno partecipato con fervore, dimostrando l'importanza di questa ricorrenza non solo dal punto di vista religioso, ma anche sociale. I bambini hanno accompagnato il corteo con la loro innocenza, simbolo di speranza e continuità della tradizione.
La processione si è conclusa nella chiesa di Montepertuso, dove la Madonna delle Grazie è stata accolta da applausi e preghiere. Monsignor Fusco ha officiato una messa solenne, invitando i fedeli a continuare a coltivare la loro fede con amore e dedizione. "La Madonna delle Grazie è il nostro faro, la guida spirituale che ci accompagna ogni giorno", ha affermato il Vescovo, chiudendo con una benedizione che ha toccato profondamente il cuore di tutti i presenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105612102
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...