Tu sei qui: Flusso di Coscienza“Questo non è amore”, a Salerno il Progetto della Polizia di Stato contro la violenza di genere
Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 marzo 2022 14:19:15
L'8 marzo, nella simbolica giornata universalmente dedicata alla donna, la Polizia di Stato ripropone, come già realizzato il 25 novembre scorso, in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla violenza di genere, la campagna informativa "Questo non è amore".
L'iniziativa vedrà la presenza di funzionari ed operatori specializzati della Polizia di Stato, esperti della materia, in questa Piazza Portanova dove, nella mattinata dell'8 marzo detto, verrà allestito un gazebo con materiale informativo ed illustrativo che accoglierà l'équipe multidisciplinare della Questura, composta prevalentemente da personale femminile.
Il progetto permanente della Polizia di Stato "Questo non è amore", oltre ad avere la valenza di una campagna informativa, è volto precipuamente a favorire l'emersione del fenomeno, agevolando e favorendo un contatto diretto con le potenziali vittime per offrire loro supporto e far comprendere che esiste un sistema in grado di proteggere.
Al fine di voler contribuire a dare il giusto risalto alla giornata di sensibilizzazione, la stampa tutta è invitata, alle ore 11.00, in Piazza Portanova, dove sarà accolta dal Dirigente della Divisione Anticrimine Giuseppina Sessa e dal Vice Dirigente della Squadra Mobile Vincenzo Alagia che illustreranno il progetto e le sue finalità e, in generale, l'attività posta in essere dalla Polizia di Stato, per prevenire e contrastare questo odioso fenomeno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109312106
Il tema sempre attuale dell'abbandono degli animali, purtroppo, aumenta in modo esponenziale durante il periodo estivo ed è l'Enpa - Ente nazionale protezione animali - a segnalare attraverso un report, numeri drammatici. Ma sono anche le modalità a far venire i brividi ( e non solo per chi ama gli animali...
Riproponiamo un articolo dell'Ing. Giuseppe Mormile, esperto di sicurezza e lavoro, pubblicato sul portale on line Il Vescovado lo scorso 19 novembre 2021. Troppo semplice a seguito di un evento tragico o di un fenomeno calamitoso erigersi a risolutori, giudici, avvocati, tecnici. Pertanto questa mia...
Giornali nazionali contro pagina social, uno scontro un tempo impensabile e che invece riesce a far comprendere come oggi, grazie anche alla libertà, seppur vigilata, delle piattaforme di condivisione del pensiero, il peso e la credibilità della stampa tradizionale sia decisamente da rivalutare. Tutto...
Przemyśl, 22 aprile. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l'artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L'opera dal titolo "COME WITH ME - ALL REFUGEES WELCOME" ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.