Tu sei qui: Flusso di CoscienzaRai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere
Inserito da (Admin), giovedì 1 maggio 2025 14:32:23
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe informare e invece sempre più spesso è megafono di mera propaganda.
Innaro racconta un retroscena inquietante: nel 2022, dopo anni di lavoro in prima linea per documentare la realtà russa, fu costretto al silenzio. Non per errori, non per mancanze, ma perché le sue inchieste davano fastidio. Dava fastidio raccontare anche ciò che non coincideva con la narrazione ufficiale della NATO, dell'UE, o dei governi occidentali. Dava fastidio non allinearsi.
E così, con la scusa delle minacce ricevute da cronisti russi, l'ufficio di Mosca della Rai venne chiuso. "Ma erano loro - dice Innaro – a cambiarmi le mappe." Non è un caso isolato. È il sintomo di un male più profondo: la Rai, pagata da tutti i cittadini con il canone, ha smesso da tempo di essere servizio pubblico. È diventata, a corrente alternata, la voce del governo di turno.
Chi osa dissentire, chi cerca la verità senza filtri, viene messo da parte. I talk show si affollano di commentatori scelti con cura per non disturbare l’establishment. I telegiornali selezionano i frame più convenienti. L'opinione pubblica viene nutrita a porzioni controllate di realtà, perché l'interesse non è formare ma conformare.
Il caso Innaro è grave non solo per ciò che denuncia, ma per ciò che rivela: un sistema che premia la fedeltà alla linea e punisce il pensiero critico. Dove un giornalista con 35 anni di servizio, tra guerre, crisi e interviste storiche, viene trattato come un corpo estraneo solo perché non ha piegato la schiena.
E allora viene da chiedersi: quanti altri Innaro ci sono stati, ci sono, ci saranno? Quanti giornalisti Rai sono stati costretti a scegliere tra la carriera e la coscienza?
Questa non è la Rai che vogliamo. Questa non è la tv di Stato: è la tv del potere. E chi la paga - ogni cittadino italiano - ha il diritto di pretendere molto di più.
Foto: scattata da Marc Innaro a una conferenza stampa del 2015 dove si parlava di "Siria, Turchia, Ucraina, Georgia, crisi economica, scandalo doping, scandalo FIFA, tasse, prezzo petrolio"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10633106
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...
Il dibattito sulle politiche fiscali in Italia si è intensificato in seguito alle dichiarazioni del Viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, che ha annunciato nuovi sgravi fiscali per i redditi compresi tra 35 e 50 mila euro. Tali misure, riportate in un articolo di Mario Sensini pubblicato sul Corriere...
Oggi, il canile di Cava de' Tirreni ha annunciato con grande dolore la morte di Bruce, un giovane Mastino Napoletano di appena un anno. Bruce, trovato in uno stato di denutrizione estrema, è stato accolto dal canile dieci giorni fa. Nonostante tutti gli sforzi del personale e dei volontari, il cuore...
Era il 1986 quando l'ingegnere Giuseppe Mormile, fresco di diploma all'Istituto Tecnico "B. Focaccia" di Salerno, fu presentato al Professor Domenico De Masi, allora fondatore e presidente della società di consulenza e formazione S3 Studium. L'incontro avvenne presso l'Hotel Giordano di Ravello, grazie...
Il 2 luglio, il cuore di Positano ha battuto all'unisono per celebrare la Madonna delle Grazie, la venerata patrona della Chiesa di Montepertuso. Un'atmosfera di intensa devozione ha pervaso le strade del paese, testimoniando l'affetto profondo dei positanesi per la loro amata Vergine. Le immagini, catturate...