Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaRavello, l'eredità di Domenico De Masi non può essere dimenticata

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Flusso di Coscienza

Un commosso ricordo di un grande uomo che ha segnato la storia della sociologia e del turismo in Italia

Ravello, l'eredità di Domenico De Masi non può essere dimenticata

In un toccante articolo su Il Vescovado, l'ingegnere Giuseppe Mormile rende omaggio al Professor Domenico De Masi, sottolineando il suo impatto indelebile sulla società e la sua preziosa amicizia durata oltre quattro decenni

Inserito da (Admin), lunedì 29 luglio 2024 10:52:59

Era il 1986 quando l'ingegnere Giuseppe Mormile, fresco di diploma all'Istituto Tecnico "B. Focaccia" di Salerno, fu presentato al Professor Domenico De Masi, allora fondatore e presidente della società di consulenza e formazione S3 Studium. L'incontro avvenne presso l'Hotel Giordano di Ravello, grazie al prof. Vincenzo Palumbo, proprietario dell'albergo e protagonista della storia recente della Città della Musica. Da quel momento, si instaurò un legame profondo e duraturo, fatto di collaborazione professionale e amicizia personale.

De Masi, con la sua scuola di specializzazione in scienze organizzative, stava organizzando un evento presso la Chiesa della SS. Annunziata a Ravello e aveva bisogno di una ditta che curasse la parte tecnica. Fu in questa occasione che iniziò il rapporto tra Mormile e De Masi, una "chimica" immediata che si consolidò attraverso difficoltà, momenti indimenticabili e animate discussioni. Come Mormile stesso ricorda, non si poteva essere amici del Professore De Masi senza almeno un litigio, che spesso rafforzava ulteriormente il legame.

"Fin da subito, l'incontro con il Professore mi ha cambiato" racconta Mormile. De Masi, con il suo stile unico, era capace di spiegare concetti complessi con una semplicità disarmante. Parlava dell'evoluzione del turismo, dell'importanza di un festival, della necessità di un auditorium a Ravello e delle possibilità di trasformazione del mondo. Era un precursore, sempre un passo avanti nel prevedere l'evoluzione della società e dei sistemi.

Coloro che hanno avuto il privilegio di passare del tempo con De Masi ne sono usciti arricchiti dalle sue parole e idee. Non è un caso che Ravello lo abbia onorato con la cittadinanza onoraria: per lui, Ravello era una seconda casa e una delle sue creazioni più importanti.

Recentemente, Claudio Gubitosi, fondatore del Giffoni Film Festival, ha voluto omaggiare De Masi intitolandogli una sala. Gubitosi, prima di tutto, era un amico del Professore e una persona che non dimentica.

Oggi, Mormile scrive il suo pensiero seduto sulla sedia di Mimmo, donatagli da Susi, la moglie del Professore. Quella sedia su cui De Masi studiava, pensava, e si connetteva col mondo, dove probabilmente ha scritto il suo celebre "Ozio creativo".

"In questo momento di riflessione" conclude Mormile, "ricordiamo che uomini come De Masi hanno reso il presente migliore. Grazie, Professore. Grazie, Mimmo, amico mio."

Fonte:La prima estate senza il "Professore" di Giuseppe Mormile - Il Vescovado

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100714100

Flusso di Coscienza
L’Europa si piega agli Stati Uniti: svenduti cibo, energia e dignità politica

Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...

Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri

Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...

Positano e il paradosso dell’estate: la folla sparisce dopo le 19, negozi vuoti e imprenditori che lamentano errata programmazione

Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...

Rai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere

"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...

La vita, tra reale e virtuale: il confine si fa sempre più sfumato

di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...