Tu sei qui: Flusso di Coscienza«Restrizioni ingiuste a livello umano ed economico», la lettera a De Luca di una sposa della Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 settembre 2020 16:01:12
La nuova stretta anti-Covid in Campania ha messo in agitazione il settore del wedding. Il governatore De Luca, infatti, ha disposto che, fino al 7 ottobre, lo svolgimento di feste e ricevimenti è consentito esclusivamente nel rispetto del limite massimo di 20 partecipanti per ciascun evento. Una condizione inaccettabile per chi ha in programma il proprio matrimonio in questi giorni e che non aveva certamente previsto di invitare soltanto 20 persone.
In un chiarimento emanato dopo l'ordinanza del 28 settembre, si specifica che «con esclusivo riferimento alle feste e ricevimenti già organizzati ed in programma fino al 4 ottobre, l'indicato limite numerico non opera ove l'evento si svolga in forma statica (con soli posti a sedere preassegnati), con esclusione di buffet».
Una precisazione che comunque ha dato adito al malcontento di chi aveva fissato il matrimonio dal 5 al 7 ottobre. Quanto alle coppie che hanno organizzato la cerimonia dal 7 ottobre in poi regna l'incertezza, anche perché ci si aspetta un nuovo decreto sicuramente più restrittivo di quello in vigore adesso.
Stando alle ultime indiscrezioni, considerate anche le rimostranze esternate dagli addetti al settore, De Luca avrebbe pronta una nuova ordinanza in cui è prevista una deroga per i matrimoni, proprio per non mandare in crisi il settore. Ma staremo a vedere.
Nel frattempo, le spose sono nel più totale panico, viste le cerimonie già organizzate con una platea ben più ampia di 20 invitati. Su Facebook, già da marzo, è sorto un gruppo chiamato "Spose eroine del 2020", in cui le promesse spose si fanno coraggio a vicenda e si tengono aggiornate sulle novità. Nel frattempo, in Redazione è arrivata la lettera di una sposa della Costa d'Amalfi che ha organizzato il ricevimento per ottobre e noi vogliamo riproporvela perché interpreta il sentimento di molte donne che si trovano nella stessa situazione. Di seguito il testo integrale.
Caro Presidente Vincenzo De Luca.
Sono una delle tante spose 2020, una categoria ormai distrutta dalla sua nuova ordinanza.
Il settore wedding richiama la sua attenzione.
Io, come tante altre ragazze, sono in piena crisi. Molte che avevano già rimandato il proprio sogno anche più di una volta, ora vedono nuovamente tutto svanire sotto i propri occhi.
Abbiamo organizzato i matrimoni nel pieno rispetto delle norme Covid e, a una settimana, un mese, tre mesi circa dal "sì", lei non può permettersi di far sgretolare tutto.
Qui si parla di una categoria che dà lavoro a migliaia e migliaia di famiglie ogni giorno: location, fioristi, fotografi, sartorie e altro ancora...
Lei vuole davvero negare tutto ciò anche se è svolto nella maniera più regolare che ci sia?!
Non immagina i danni economici, morali e anche fisici che molte persone potranno subire, anche soltanto a leggere la sua ultima ordinanza e quante ancora ne seguiranno?
Non è logico pensare che cento persone diverse, o meglio sconosciuti, in un ristorante possano consumare e cento persone certificate come familiari all'interno di una struttura privata, aperta per un solo ricevimento odierno, non possano concedersi la gioia di un ricevimento matrimoniale, organizzato tra tante ansie e paure e soprattutto secondo le norme di contenimento anticovid.
Non è nemmeno giusto "salvare" solo i matrimoni fino al 4 ottobre e penalizzare quelli organizzati tra il 5, 6, e 7 ottobre, lasciando nell'ansia più totale le coppie che avevano fissato la cerimonia dall'8 ottobre in poi.
Non solo non abbiamo tutti la colpa e soprattutto la responsabilità di quanto sta accadendo, ma molti di noi non si sono nemmeno spostati per vacanze, non sono andati nemmeno sulla spiaggia a pochi metri da casa, hanno evitato posti affollati e limitato le uscite serali in pieno agosto.
Non si deve punire chi non merita e soprattutto bisogna evitare i matrimoni nelle zone di maggior rischio e non estendere le stesse restrizioni a livello regionale, vista l'estrema eterogeneità delle situazioni.
Cordiali saluti.
Sposa 2020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101416104
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...