Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSoccorso della volpe "a strangolo", una tortura che deve finire
Inserito da (Admin), domenica 20 settembre 2020 15:10:45
COME TI SOCCORRO LA VOLPE "A STRANGOLO" - VOGLIAMO UN PRONTO SOCCORSO PROFESSIONALE
In Campania è stato meritoriamente attivato il numero verde degli animali 800178400; l'episodio della volpe di Villaricca, su cui le associazioni animaliste sono finalmente riuscite a far chiarezza, mostra però che sono necessari interventi decisi per una sua gestione professionale.
In breve, quanto accaduto a fine febbraio: alcuni cittadini di Villaricca, in provincia di Napoli, vedono una volpe gravemente in difficoltà, immobile, ai bordi di un prato e chiamano il numero verde. Il giorno dopo arrivano due addetti: il primo prende per il collo con un bastone a strangolo la disgraziata volpe, il secondo sta a guardare. I cittadini filmano sconcertati l'intervento. La volpe - come si vede nel filmato - tenta inizialmente di reagire, ma poi debilitata, si accascia e viene trascinata via. Naturalmente muore "durante il trasporto".
La Asl Napoli2 Nord riconosce il comportamento rude e inappropriato nella cattura, spiega anche che i due addetti erano stati formati, che hanno ricevuto un richiamo verbale e che verranno adibiti nuovamente a quella funzione solo dopo essere stati ancora meglio formati.
Tutto questo non sarebbe accaduto se si fosse selezionato il personale fra candidati interessati a svolgere questa impegnativa mansione e se fosse stato presente un veterinario.
Le associazioni Animal Liberation, Comitato Europeo Difesa Animali onlus, Lega Antivivisezionista Campana, LIPU Napoli e Movimento Antispecista, chiedono che:
- i due addetti, dimostratisi così insensibili dopo la prima formazione, non debbano più tornare a gestire animali;
- il personale sia selezionato fra persone che chiedono di svolgere questa impegnativa mansione con gli animali perché interessate al loro benessere e alla loro salvaguardia: la sensibilità verso gli animali non si impara con un corso;
- la Regione Campania prepari procedure di cattura per gli animali selvatici valide per tutto il territorio regionale, seguendo precise linee guida e senza utilizzare mezzi così cruenti come i bastoni a strozzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109416100
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...