Tu sei qui: Flusso di Coscienza"Su per Positano" intervista il Collettivo UANM, nato a Praiano per sensibilizzare sui temi della contemporaneità
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 marzo 2021 15:05:11
A Praiano è attivo il Collettivo UANM, che affronta tematiche che riguardano la nostra quotidianità, dalle questioni ambientali, sociali e di carattere culturale, alla rivendicazione dei diritti delle donne e della comunità LGBTQ+ presenti sul territorio.
Intervistati dal gruppo "Su per Positano", i membri del Collettivo d'Azione Indifferente hanno spiegato che il loro «vuole essere uno spazio inclusivo in cui possano convivere diverse persone, diverse competenze, diverse visioni in cui tutti possano sentirsi a proprio agio».
Un luogo in cui confrontarsi su «temi della contemporaneità, di far emergere un altro punto di vista sulle complessità che affrontano oggi le nuove generazioni facendo ricorso, laddove possibile, ad un linguaggio più vicino ai ragazzi ed alle ragazze di oggi».
Sul logo del Collettivo la quaglia, simbolo della tradizione popolare praianese, che ha origine dal gioco di comunità «‘a quaglia ngopp ‘u mur», capace di unire tre generazioni per più di 60 anni.
«Purtroppo oggi la Costiera non è un luogo in cui tutti possano no realizzare le proprie ambizioni o sentirsi pienamente se stessi, in molti sono costretti ad andare via per studio o per lavoro. Ci piacerebbe invece creare le basi affinché migliorino le condizioni di vita di tutti e nascano nuove opportunità, reali e concrete, anche qui», spiegano.
Tra le iniziative in programma vi è un progetto editoriale: «Ad oggi siamo già in 19 ad approfondire i temi che trovano spazio nelle varie rubriche: natura, cultura, parità di genere, sessualità, questioni LGBTQ, sociale. Il nostro intento non è solo quello di far emergere le problematiche che ci circondano ma proporre delle soluzioni nate dalla condivisione con gli attori del territorio. In futuro riprenderemo ad organizzare incontri, rassegne culturali, momenti di sensibilizzazione e di dialogo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101411109
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...