Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaTraffico e disagi in Costiera Amalfitana nella giornata di ieri in seguito all'incidente al carro gru
Scritto da (Admin), sabato 17 luglio 2021 12:08:12
Ultimo aggiornamento sabato 17 luglio 2021 15:18:37
Si moltiplicano le segnalazioni in redazione per i disservizi causati ieri dalla chiusura della Statale Amalfitana 163, tra Maiori e Minori, in seguito all'incidente occorso agli operai che lavoravano al consolidamento della base stradale.
Molti dei disagi avvertiti dagli utenti sarebbero potuti essere evitati con la giusta comunicazione, ma andiamo per gradi.
Un imprenditore ci ha così raccontato l'odissea per raggiungere la sua Minori: «Ho finito di lavorare in azienda a Pagani alle 19 e sono partito per raggiungere la mia famiglia che mi attendeva per cena nella nostra casa di Minori. Ho dovuto raggiungere Maiori, al bivio del Bar Oriente, per venire a conoscenza che un incidente bloccava la Statale e che non avrei potuto raggiungere Minori prima di diverse ore. Decido allora di tornare indietro e, via Ravello, provare a raggiungere i miei congiunti con qualche minuto di ritardo. Purtroppo però il traffico che si è venuto a creare e la mancanza del semaforo di Ravello, inspiegabilmente spento, mi ha tenuto imbottigliato fino alle 21.30 nel traffico, costringendomi a desistere e a tornare indietro a Pagani, dove sono arrivato poco dopo le 22.30. Tre ore e mezza di macchina quando sarebbe bastato un cartello a Chiunzi per evitarmi tutto questo.»
Stessa sorte per un militare in forze all'Arma dei Carabinieri di Salerno e residente ad Amalfi, ad un gruppo di impiegati che lavorano a Minori e dovevano rientrare a Maiori... tutte storie, molto simili tra loro, di normale rassegnazione in Costa d'Amalfi.
Eppure sarebbe bastato un minimo di coordinamento tra i comandi di Polizia Municipale, ricordiamo che tramonti è ormai fuori dal comando associato di Maiori e Minori, una pattuglia di agenti per segnalare al Valico l'incidente, degli ausiliari oppure, sicuramente meno costoso, un semplice cartello che segnalasse a turisti e residenti l'impossibilità di raggiungere Amalfi via Maiori. Di certo avremmo tutti gradito!
Nessuno poi sapeva, noi in primis, che la Travelmar aveva istituito delle corse via mare, continuate fino a poco prima dell'apertura dell'arteria. Avendone avuta notizia, anche noi saremmo potuti tornare a casa, recuperando l'auto o lo scooter, in serata.
Insomma una serie di inefficienze che gettano qualche ombra sul grande lavoro effettuato dai Vigili del Fuoco, dai soccorritori del 118 e da tutte le forze dell'ordine impegnate per la risoluzione della grava problematica.
Leggi anche:
Sequestrato mezzo capovolto a Minori, operaio scaraventato su scogliera non è in pericolo di vita
Minori, autogru si ribalta sulla "Torricella": operaio nel carrello finisce sulla roccia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101812108
Riproponiamo un articolo dell'Ing. Giuseppe Mormile, esperto di sicurezza e lavoro, pubblicato sul portale on line Il Vescovado lo scorso 19 novembre 2021. Troppo semplice a seguito di un evento tragico o di un fenomeno calamitoso erigersi a risolutori, giudici, avvocati, tecnici. Pertanto questa mia...
Giornali nazionali contro pagina social, uno scontro un tempo impensabile e che invece riesce a far comprendere come oggi, grazie anche alla libertà, seppur vigilata, delle piattaforme di condivisione del pensiero, il peso e la credibilità della stampa tradizionale sia decisamente da rivalutare. Tutto...
Przemyśl, 22 aprile. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l'artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L'opera dal titolo "COME WITH ME - ALL REFUGEES WELCOME" ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina...
da un post di Alessandro Orsini Caro Direttore del Corriere della Nato, Lei continua a mettere sulla mia bocca parole mai pronunciate per scatenare campagne d'odio contro di me. In queste ore vengo insultato violentemente per avere detto che mio nonno ha avuto un'infanzia felice sotto il fascismo. Ma...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.