Tu sei qui: Flusso di CoscienzaTraffico e disagi in Costiera Amalfitana nella giornata di ieri in seguito all'incidente al carro gru
Inserito da (Admin), sabato 17 luglio 2021 12:08:12
Si moltiplicano le segnalazioni in redazione per i disservizi causati ieri dalla chiusura della Statale Amalfitana 163, tra Maiori e Minori, in seguito all'incidente occorso agli operai che lavoravano al consolidamento della base stradale.
Molti dei disagi avvertiti dagli utenti sarebbero potuti essere evitati con la giusta comunicazione, ma andiamo per gradi.
Un imprenditore ci ha così raccontato l'odissea per raggiungere la sua Minori: «Ho finito di lavorare in azienda a Pagani alle 19 e sono partito per raggiungere la mia famiglia che mi attendeva per cena nella nostra casa di Minori. Ho dovuto raggiungere Maiori, al bivio del Bar Oriente, per venire a conoscenza che un incidente bloccava la Statale e che non avrei potuto raggiungere Minori prima di diverse ore. Decido allora di tornare indietro e, via Ravello, provare a raggiungere i miei congiunti con qualche minuto di ritardo. Purtroppo però il traffico che si è venuto a creare e la mancanza del semaforo di Ravello, inspiegabilmente spento, mi ha tenuto imbottigliato fino alle 21.30 nel traffico, costringendomi a desistere e a tornare indietro a Pagani, dove sono arrivato poco dopo le 22.30. Tre ore e mezza di macchina quando sarebbe bastato un cartello a Chiunzi per evitarmi tutto questo.»
Stessa sorte per un militare in forze all'Arma dei Carabinieri di Salerno e residente ad Amalfi, ad un gruppo di impiegati che lavorano a Minori e dovevano rientrare a Maiori... tutte storie, molto simili tra loro, di normale rassegnazione in Costa d'Amalfi.
Eppure sarebbe bastato un minimo di coordinamento tra i comandi di Polizia Municipale, ricordiamo che tramonti è ormai fuori dal comando associato di Maiori e Minori, una pattuglia di agenti per segnalare al Valico l'incidente, degli ausiliari oppure, sicuramente meno costoso, un semplice cartello che segnalasse a turisti e residenti l'impossibilità di raggiungere Amalfi via Maiori. Di certo avremmo tutti gradito!
Nessuno poi sapeva, noi in primis, che la Travelmar aveva istituito delle corse via mare, continuate fino a poco prima dell'apertura dell'arteria. Avendone avuta notizia, anche noi saremmo potuti tornare a casa, recuperando l'auto o lo scooter, in serata.
Insomma una serie di inefficienze che gettano qualche ombra sul grande lavoro effettuato dai Vigili del Fuoco, dai soccorritori del 118 e da tutte le forze dell'ordine impegnate per la risoluzione della grava problematica.
Leggi anche:
Sequestrato mezzo capovolto a Minori, operaio scaraventato su scogliera non è in pericolo di vita
Minori, autogru si ribalta sulla "Torricella": operaio nel carrello finisce sulla roccia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104728102
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...