Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaTrovato morto Simon Gautier, il giovane 27enne francese disperso in Cilento

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Flusso di Coscienza

San Giovanni a Piro, Costiera Cilentana, infrastrutture informatiche, sistemi di localizzazione

Trovato morto Simon Gautier, il giovane 27enne francese disperso in Cilento

È stato ritrovato senza vita il corpo di Simon Gautier, dopo 9 lunghissimi giorni: era sul fondo di un burrone

Inserito da Massimiliano D'Uva (admin), lunedì 19 agosto 2019 11:12:06

Sono iniziate questa mattina presto le operazioni per il recupero del corpo senza vita del giovane francese Simon Gautier, trovato ieri sera in una zona di Belvedere di Ciolandrea, nel comune di San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno.

A darne notizia è l'ANSA che riassume la vicenda trattata già ieri sera da tutta la stampa, nazionale ed internazionale.

Quello che vorremmo far risaltare, in verità dall'inizio di questa vicenda ma abbiamo atteso l'epilogo sperando fino alla fine di ritrovare Simon vivo, è l'assurdo sistema italiano di soccorso.

Già dalla pubblicazione della telefonata al 118, da cui si evincono i pochi mezzi a disposizione delle operatrici, è chiaro che, probabilmente, se siete in difficoltà e avete con voi il cellulare è meglio chiamare il 112: Ecco di seguito la trascrizione.
Operatore 118: "Pronto 118 della Basilicata, con chi parlo e da dove ci chiama".
Simon: "Non so, mi potete aiutare. Sono caduto, ho due gambe rotte".
"Da quale città chiamate?".
"Non so dove mi trovo, mi potete localizzare".
"Non vi possiamo localizzare, siete in casa, per strada, da solo?".
"In realtà sono in campeggio, o meglio sto camminando da solo".
"Da dove è partito, lei come si chiama?".
"Sono Simon Gautier, sono francese".
"Lei è caduto in una scarpata o in pianura?".
"No, in scarpata, mi potete aiutare?".
"Mi sa dire la zona, Basilicata o in Campania".
"Sono partito questa mattina da Policastro verso Napoli".
"Quindi da Policastro verso Napoli, ma su che strada?".
"All'inizio c'era un sentiero poi l'ho perso".
"Ora provo con i carabinieri a localizzare il cellulare. Tenga libero il suo cellulare. Va bene".
"Si,si".

 

Tante polemiche già sul ritardo dei soccorsi (il primo elicottero si è alzato in volo solo 28 ore dopo la richiesta di aiuto lanciata da Simon, ndr) ma la domanda che tutti si sono posti è la seguente: quale è il motivo per cui i soccorritori, dalla loro centrale operativa, non sono in grado di individuare il punto da cui il ragazzo ha chiamato il 118 con il suo cellulare?

Quotidianamente la nostra privacy viene, con il nostro consenso, violata migliaia di volte. Facebook, Google, Microsoft e tanti altri "profilatori" digitali conoscono la nostra posizione, sanno vicino a quali locali o nelle prossimità di quale negozio ci troviamo per consigliarci al meglio quale prodotto acquistare o in quale ristorante mangiare. Possibile che nell'era delle iperconnessioni, per una emergenza del genere, non siamo in grado di geolocalizzare una persona bisognosa di aiuto?

E' il paradosso che oggi raccontiamo in questa tragedia e che con buone probabilità si sarebbe potuto evitare. A farlo presente è l'Eena, l'Associazione Europea per il numero unico di emergenza che ha sottolineato come "questo ragazzo avrebbe potuto essere salvato se l'Italia avesse preso delle semplici misure prima".

La soluzione a cui i tecnici dell'Eena fanno riferimento è la tecnologia aml (advanced mobile location), che permette di geolocalizzare le chiamate da rete mobile mediante sistema gps, delimitando l'utente in uno spazio molto più preciso, che può variare da pochi metri a diversi chilometri, più precisa dell'attuale tecnologia utilizzata dall'Italia di almeno 4000 volte (l'area circoscritta dalla cella è stata di 143 chilometri quadrati).

Costo dell'implementazione del sistema: pochi milioni di euro.

Simon forse poteva essere salvato, ma evidentemente il governo italiano è troppo impegnato a chiudere i porti, ad evitare l'aumento dell'IVA che a pensare alla sicurezza dei cittadini sul proprio territorio.

 

Per approfondimenti ecco le nostro fonti: Ansa.it - Il Fatto Quotidiano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100620105

Flusso di Coscienza
Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...

Quando la morte diventa spettacolo: il pericoloso racconto dei “cecchini da primato”

di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...

L’Europa si piega agli Stati Uniti: svenduti cibo, energia e dignità politica

Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...

Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri

Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...

Positano e il paradosso dell’estate: la folla sparisce dopo le 19, negozi vuoti e imprenditori che lamentano errata programmazione

Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...