Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaTwo Volcano Sprint e "adhoc" Cash & Carry insieme per aiutare famiglie in difficoltà
Scritto da (admin), venerdì 15 maggio 2020 19:55:20
Ultimo aggiornamento venerdì 15 maggio 2020 21:22:11
Dopo aver raccolto fondi in favore della Fondazione Pascale di Napoli, l'associazione Davida ha deciso di proseguire l’iniziativa solidale a favore di quelle famiglie che in questo momento si trovano in difficoltà.
L’associazione no-profit, infatti, ha avviato un progetto di raccolta fondi per l’acquisto di pacchi alimentari da distribuire sul territorio della Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina e Agerola. L'idea nasce dall'esperienza legata allo sport e alla solidarietà della 2 Volcano Sprint (www.twovolcanosprint.com), una corsa ciclistica che lega il Vesuvio all’Etna, le cui quote di iscrizioni vengono totalmente devolute in beneficenza. E proprio utilizzando le quote eccedenti non ancora utilizzate della prima edizione, lo scorso novembre, l'associazione ha deciso di gettare le basi per questo nuovo progetto.
In collaborazione con Adhoc Cash & Carry, realtà di punta della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) per il centro-sud Italia, l'associazione ha ottenuto 50 pacchi alimentari contenenti prodotti di prima necessità come olio, pasta, riso, farina, miele, del valore complessivo di 2500 euro, a titolo completamente gratuito e si è attivata per acquistarne altri 100 al prezzo di costo.
A questo seguiranno, in base alle donazioni che riceveranno, altri pacchi da distribuire su tutto il nostro territorio.
L’importo per la donazione è libero, tenendo conto che ogni pacco ha un valore al banco di 50 € e include derrate alimentari in grado di soddisfare il fabbisogno di una famiglia di 4 persone per una settimana.
Il canale scelto per la raccolta è "Rete del Dono", la piattaforma leader in Italia per l’ideazione e lo sviluppo di campagne di raccolta fondi online.
La distribuzione dei pacchi sarà affidata ai volontari della Misericordia di Agerola.
Di seguito il link per raggiungere Rete del Dono e contribuire ad alleviare le sofferenze di chi in questo momento è in difficoltà: Assistance for Covid19
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Di Gabriella Guida A Positano le donne, come più in generale nella società italiana, sono tenute in grande considerazione. Qualsiasi sia la posizione che hanno scelto o potuto ricoprire, viene loro riconosciuto un ruolo fondamentale per l'intera collettività. Tuttavia questa condizione apparentemente...
Da oltre trent'anni la Pescheria CICA è leader nella commercializzazione e distribuzione di prodotti ittici freschi e congelati, con sedi ad Amalfi, Positano e Ravello. Un'azienda che ha saputo imporre un modello di sostenibilità garantendo ai suoi fornitori più fidati, i pescatori locali della Costiera...
Quando la paura per l'aumento dei contagi si trasforma in psicosi iniziano a diffondersi "notizie" scandalose che in pochissimo tempo passano sulle bocche di tutti fino a sembrare reali. L'ultima bufala arriva da Maiori: un uomo positivo al Covid-19 avrebbe violato l'obbligo di rimanere a casa e si sarebbe...
L'allarme del SAGE (Scientific Advisory Group for Emergencies), pubblicato sulle pagine del Daily Mail, mette in guardia il governo britannico invitando la politica ad inviare messaggi chiari ai cittadini. "Occorre spiegare alle persone perché alcune regole restano in vigore più a lungo di altre, se...