Tu sei qui: Flusso di CoscienzaUn week end da zona "gialla" o da cartellino rosso? Il post virale di Claudio Guerrini /Foto
Inserito da (Admin), lunedì 8 febbraio 2021 12:48:52
E' bastato un anticiclone africano, sufficiente a portare le temperature massime anche a 25°, per destabilizzare il già precario equilibrio sanitario raggiunto. Sono infatti milioni gli italiani che sabato scorso, approfittando della gradevole giornata di sole, si sono riversati per le vie del passeggio in città, con tantissime persone che hanno scelto la Costa d'Amalfi per una gita fuori porta.
I social ci hanno sommerso di immagini e video shock, con persone accalcate nei locali e nelle strade, in gran parte con la mascherina, ma non sempre tenuta correttamente.
Questo fenomeno non è sfuggito alla penna, pardon tastiera, pungente di Claudio Guerrini, giornalista televisivo, speaker radiofonico e recentemente anche autore (il suo primo libro si intitola C'era una [prima] volta, ndr) che con un post, diventato immediatamente virale, ha espresso la sua condivisibile opinione: «Lo so. Ora scriverete che sono un rompipalle, che vi siete rotti di stare a casa, che l'economia deve tornare a girare. E in teoria avete ragione su tutto. Ma oggi a Roma (foto), Milano, Napoli e in altre città tutti in giro attaccati, sereni e incuranti del virus che ancora uccide centinaia di persone al giorno. Ieri sotto casa mia decine di ragazzi senza mascherina che bevevano, fumavano e si parlavano a 10 centimetri. Vogliamo la zona gialla e appena la otteniamo facciamo di tutto per tornare rossi. E non dite che sono cavoli vostri, perché poi se vi incontro in giro magari infettate anche me o i vostri parenti a casa. Dopo un anno di pandemia siete tecnicamente dei coglioni, e questo è un problema vostro. Ma siete anche pericolosi, e questo è un problema di tutti.»
E' chiaro che tutti abbiamo voglia di tornare alla normalità ma non è questo il modo per farlo. Essere in "Zona Gialla" non significa essere fuori pericolo. Siamo liberi di uscire ma questa libertà deve essere assennata, dobbiamo cioè tutti preoccuparci di noi stessi e del prossimo, mantenendo le distanze, evitando i luoghi affollati e utilizzando i dispositivi di protezione sempre. Non si è più forti o più simpatici se, in un momento di spacconeria, si mette a rischio la vita delle persone amate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10518108
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...