Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaUna volta la Netiquette rendeva la rete un luogo “corretto”, e se venisse rispolverata?

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Flusso di Coscienza

Netiquette, galateo, Internet, web

Una volta la Netiquette rendeva la rete un luogo “corretto”, e se venisse rispolverata?

Conoscere e applicare le linee guida per un comportamento accettabile, renderebbe la rete un luogo più piacevole per tutti gli utenti

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 18:09:28

Venticinque anni fa esisteva la netiquette, un insieme di regole informali che disciplinano il buon comportamento di un utente su Internet, fissate nell'ottobre 1995 con il documento RFC 1855.

La parola che le identifica è l'unione tra il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione).

Si tratta quindi di una sorta di galateo che limitava i comportamenti fastidiosi in rete, specie nelle comunicazioni tra utenti, come lo spamming, le frasi sgrammaticate, l'invio di mail senza oggetto, le "guerre di opinione" a colpi di messaggi e contromessaggi. In casi di gravi e continue violazioni l'utente trasgressore era punibile con il ban.

Ebbene, nell'epoca dei Social network e dell'accesso sempre più diffuso a Internet la netiquette sembra essere scomparsa. I più giovani non l'hanno nemmeno mai sentita nominare, eppure servirebbe rispolverarla.

Infatti, conoscere e applicare le linee guida per un comportamento accettabile, renderebbe la rete un luogo più piacevole per tutti gli utenti.

Ma oggi assistiamo a diffamazioni sulle bacheche Facebook e nei commenti a post altrui, al cyberbullismo, a violazioni della privacy o del copyright.

I Social ci provano ad arginare questi comportamenti scorretti (con le segnalazioni, il ban, il blocco), ma non è semplice. Sarebbe molto più semplice, invece, se ognuno di noi utilizzasse con garbo i social network.

Il concetto di netiquette con i suoi aspetti e contenuti si evolve lentamente nel tempo con il Web stesso: non tutte le regole del '95 sono valide (restano valide quelle relative alle mail, ai blog, ai forum) e molte si sono aggiunte con l'avvento dei Social.

Per questo, vi elenchiamo le dieci più importanti:

  1. Fare attenzione a ortografia e punteggiatura affinché il messaggio che si vuole lasciare sia comprensibile;
  2. Allo stesso tempo, non essere sgarbati con chi commette errori: ci sono modi e modi;
  3. Non scrivere con caratteri MAIUSCOLI, perché sul web equivale ad urlare o a voler imporre la propria opinione;
  4. Non pubblicare dati sensibili di altri utenti;
  5. Non esagerare con la pubblicità dei tuoi prodotti sulla timeline di un social network;
  6. Richiedere il consenso prima di taggare gli altri su foto o video;
  7. Citare (e inserire link, se esistente) autore/fonte se pubblichi testi, foto o video altrui;
  8. Non offendere gli altri, non utilizzare termini denigratori, maleducati o inappropriati;
  9. Non pubblicare post che contengono abusi personali, parole d'odio e di pregiudizio, inclusa ogni forma di discriminazione razziale, religiosa, sessuale;
  10. Nell'esprimere le proprie opinioni, rispettare quelle altrui senza mai attaccare a livello personale gli utenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101013106

Flusso di Coscienza
Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...

Quando la morte diventa spettacolo: il pericoloso racconto dei “cecchini da primato”

di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...

L’Europa si piega agli Stati Uniti: svenduti cibo, energia e dignità politica

Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...

Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri

Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...

Positano e il paradosso dell’estate: la folla sparisce dopo le 19, negozi vuoti e imprenditori che lamentano errata programmazione

Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...