Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaVoglia di mare a Positano. Continuano le segnalazioni di "trasgressioni" alle attuali restrizioni imposte: fortunatamente domani piove
Scritto da (admin), domenica 19 aprile 2020 18:29:18
Ultimo aggiornamento domenica 19 aprile 2020 19:19:34
Il momento è difficile, lo comprendiamo, ed ogni giorno che passa aumenta lo stato di insofferenza di ognuno di noi.
Famiglie con bambini sono allo stremo delle forze e in giornate di sole, come quelle appena trascorse, è davvero difficile dover loro spiegare che bisogna restare in casa. Sono tante le foto ed i video giunti in redazione di piccole e grandi "trasgressioni".
Qualcuno non ce l'ha fatta, ha sentito l'esigenza di uscire, di evadere. Chi non ha la fortuna di avere un terrazzo o, meglio ancora, un giardino adiacente casa ed ha due o più figli, si ritrova quotidianamente a dover impegnarli in qualche attività e non sempre è cosa facile.
Bambini che, fino a poco più di un mese fa, erano attivi in mille attività, scuola, sport, musica, oggi si ritrovano ad essere inchiodati per gran parte della giornata su una sedia tra le attività pseudo scolastiche, gli inevitabili compiti che ne derivano e l'intrattenimento ludico dei nostri cellulari.
Non ci sentiamo di condannare chi ha preso i propri figli e li ha portati con sé a pescare, difficilmente troveranno il coronavirus in barca, ma condanniamo fermamente chi, in spregio ai tanti concittadini che si stanno sacrificando in casa, se ne frega e va al mare, non prima di essersi assicurato che la pattuglia della Guardia Costiera si sia allontanata.
Riteniamo però che nessuno possa più resistere in casa e chiediamo con forza che ci sia una regolamentazione, per i cittadini residenti che ne vogliono usufruire, dell'accesso alla spiaggia e al mare.
Anche se alcune spiagge non sono ancora pronte, crediamo sia necessario che chi amministra i comuni costieri regolamenti, fin da subito, l'accesso alle spiagge per i residenti.
Comunque domani dovrebbe essere cattivo tempo, perfetto per ragionare e trovare qualche soluzione migliore di quelle che "piovono" dall'alto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Giordano Bruno scriveva "La poesia non nasce da le regole, se non per leggerissimo accidente; ma le regole derivano da le poesie: e però tanti son geni e specie di vere regole, quanti son geni e specie di veri poeti. Autodidatta, classe 1964, Angela Mammato appartiene sicuramente alla specie di veri...
Virus, violazione delle privacy, Malware e chi più ne ha più ne metta, ogni giorno ci bombardano di informazioni, più o meno veritiere, che mettono a rischio la nostra esistenza digitale. I creatori di Fake News lo sanno e giocano creando falsi messaggi che spesso diventano virali. Ecco il post, Fake...
Parole O_Stili (Tempo di lettura 4' minuti) Era maggio del 2017 e l'associazione Parole O_Stili pubblicava su YouTube il video del Manifesto della comunicazione non ostile (guarda il video nella versione completa di tutti i media cliccando a fine articolo). Solo 6 mesi prima Donald Trump era stato eletto...
È ormai acclarato: i contagi da Covid-19 in Costiera Amalfitana sono risaliti. Su tutto il territorio il numero dei positivi all'11 gennaio ammonta a 237. In paesini piccoli come quelli che compongono la Divina è assai facile riuscire, tramite il passaparola, a risalire all'identità di chi è stato colpito...