Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda i Santi Aquila e Prisca o Priscilla. Meteo: nuvolosità residua. Good Morning Amalficoast
Inserito da (Admin), venerdì 8 luglio 2022 07:45:15
Dal Martirologio Romano, commemorazione dei Santi Aquila e Prisca o Priscilla, coniugi, che, collaboratori di San Paolo, accoglievano in casa loro la Chiesa e per salvare l’Apostolo rischiarono la loro stessa vita.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Pancrazio, vescovo e martire; Sant'Adriano III, papa; Beato Eugenio III, papa.
Oggi a Positano e in Costiera Amalfitana le nubi residue dei temporali notturni si dilegueranno nell'arco della giornata. Al mattino prime schiarite lungo le coste campane. Molte nuvole altrove associate a rovesci o temporali sparsi, anche forti e piu' diffusi sulla Puglia. Temperature minime in diminuzione. Nel pomeriggio fenomeni in graduale attenuazione ma con ancora possibili rovesci o temporali sulla Puglia centromeridionale e in Calabria. In serata ultimi temporali nel Salento e tendenza a maggiori schiarite. Temperature massime in sensibile calo e comprese tra 24 e 30 gradi. Venti settentrionali da moderati a tesi, in ulteriore intensificazione in serata. Mari: in prevalenza mosso il Tirreno, da mossi a molto mossi gli altri mari, fino a localmente agitato il basso Adriatico.
Boris Johnson si dimette da leader dei conservatori ma intende rimanere premier fino a ottobre
Cedimento stradale a Praiano, in pochi giorni si concludono i lavori sulla Ss163 / FOTO
Valico di Chiunzi aperto: lavori di messa in sicurezza proseguiranno domani
Increscioso episodio a Ravello, autista aggredisce vigilessa. La condanna del Comune
"Reale Soft Live Music": dal 15 luglio tornano gli eventi musicali all'Osteria Reale di Tramonti
Vico Equense, nel centro urbano stop alla circolazione dei mezzi pensanti nelle ore di punta
Ad Amalfi ritorna "L'Estate dei Piccoli", cartellone eventi pensato per i bambini / PROGRAMMA
Tragedia sfiorata a Nocera Inferiore, bimbo di 12 anni investito da auto: è in ospedale
Travelmar, dal 15 luglio al via collegamenti marittimi serali Salerno-Positano e ritorno
Torna il maltempo: in Campania allerta Gialla con temporali improvvisi e intensi
L'azienda Sal De Riso Costa d'Amalfi seleziona una risorsa da inserire nell’ufficio qualità
Tragedia a Nocera Superiore, anziana travolta e uccisa da un treno
Smottamento al Valico di Chiunzi, in corso sopralluogo: transito a senso unico alternato
Casi Covid in aumento a Cetara, al via la prenotazione della quarta dose di vaccino / GIORNI-ORARI
Cagnolino preso a sassate a Nocera, padroncina di 12 anni fa da scudo e resta ferita
Piano del Turismo, 15 luglio sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Praiano e Montefredane
La Costiera che frana: caduta di massi al Valico di Chiunzi. Strada chiusa [FOTO]
La Chiesa ricorda Beato Benedetto XI. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Amalficoast
Fonte: chiesacattolica.it
Meteo:Meteo.it
Foto:Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10203107
Santa Alessandra è citata oggi nel Martirologio Romano come una delle sette Sante insieme a Claudia, Eufrasia, Matrona, Giuliana, Eufemia e Teodosia. Anche se il gruppo di martiri non era folto, la sua compattezza era bellissima. Il loro martirio fu pubblico e clamoroso, poiché tutte insieme furono martirizzate...
Il 19 marzo la Chiesa Cattolica celebra la solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria e patrono della Chiesa universale. San Giuseppe è il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la SS. Vergine. La sua vita sublime rimase nascosta e sconosciuta: nessuno storico scrisse le sue memorie,...
San Cirillo di Gerusalemme nacque nel 314 e dedicò la sua vita alla difesa della fede cristiana. Fu consacrato sacerdote da San Massimo, vescovo di Gerusalemme, e si dedicò alla predicazione e alla scrittura di catechismi. Dopo la morte di San Massimo, San Cirillo fu eletto suo successore come vescovo...
San Patrizio nacque in Scozia da famiglia agiata e pii genitori. Fu poi condotto schiavo in Irlanda, dove subì molte sofferenze ma fu plasmato dalla grazia del Signore per la sua missione. Dopo essere stato ordinato diacono, sacerdote e vescovo, evangelizzò l'Irlanda, anche se subì persecuzioni e carcere....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.