Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda San Damaso I, papa. Meteo: nuvolosità variabile. Good Morning Positano Notizie
Scritto da (Admin), sabato 11 dicembre 2021 07:14:24
Ultimo aggiornamento sabato 11 dicembre 2021 07:22:54
Dal MartirologioSan Damaso I, papa, che, nelle difficoltà dei suoi tempi, convocò molti sinodi per difendere la fede nicena contro gli scismi e le eresie, incaricò san Girolamo di tradurre in latino i libri sacri e onorò i sepolcri dei martiri adornandoli di versi.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Sabino, vescovo; San Daniele, detto Stilita, sacerdote; Beato Franco Lippi, eremita; Beato Ugolino Magalotti, eremita; Beato Girolamo, sacerdote.
A Positano e in Costiera Amalfitana l'inizio della giornata sarà caratterizzato da residui temporaleschi e pioggia che si dissolveranno dopo le 10: poco nuvoloso la restante parte del giorno. Al mattino cielo da nuvoloso a coperto. Piogge e temporali su Campania e Calabria tirrenica; fenomeni piu' locali sulla Calabria ionica e il Salento. Quota neve intorno ai 1000-1200 metri sull'Appennino. Temperature minime in aumento. Nel pomeriggio molte nubi con precipitazioni sparse, piu' insistenti e intense sulla Calabria tirrenica e, in serata, sulla Puglia settentrionale. Quota neve intorno a 1000-1200 metri. Temperature massime stazionarie o in leggero calo con punte di 14-15 gradi. Venti localmente moderati o tesi. Mari molto mossi o agitati, fino a molto agitato il basso Tirreno.
Il grido d'aiuto della Costa d'Amalfi: altre due frane lungo la Statale 163
Costiera Amalfitana spezzata in due: ecco i nuovi orari Sita dopo frana ad Erchie
Campania, prorogata allerta meteo: temporali e raffiche di vento
Frana ad Erchie, si allungano tempi per messa in sicurezza: strada chiusa almeno fino a lunedì
Sorrento: corsi di nuoto e di acquagym gratuiti per bambini, ragazzi, anziani e persone disabili
Vie del mare, Regione autorizza la corsa delle 7.30 da Sorrento a Napoli
Amalfi: ricco programma di eventi per Natale e Capodanno
Vaccino, in arrivo altre 2 milioni di dosi Pfizer
Suicidio assistito, Commissioni approvano il testo base: si va in aula il 13 dicembre
Fonte: Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto Positano: Giuseppe Stinga www.floragarden.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10923100
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.