Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda San Giovanni XXIII, papa. Meteo: nuvolosità variabile. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), lunedì 11 ottobre 2021 07:06:14
Ultimo aggiornamento martedì 12 ottobre 2021 07:34:04
Dal Martirologio A Roma, San Giovanni XXIII, papa: uomo dotato di straordinaria umanità, con la sua vita, le sue opere e il suo sommo zelo pastorale cercò di effondere su tutti l’abbondanza della carità cristiana e di promuovere la fraterna unione tra i popoli; particolarmente attento all’efficacia della missione della Chiesa di Cristo in tutto il mondo, convocò il Concilio Ecumenico Vaticano II.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Santino, vescovo; transito di Sant'Alessandro Sauli, vescovo; San Germano, vescovo.
A Positano e in Costiera Amalfitana questo inizio settimana sarà caratterizzato da una nuvolosità variabile. Al mattino su tutte le regioni nuvolosita' variabile, con la possibilita' di precipitazioni sulla Puglia settentrionale e sulla Calabria tirrenica. Temperature minime in lieve calo. Nel pomeriggio nuvolosita' variabile, a tratti intensa, e tempo instabile, con alcune precipitazioni isolate, anche sotto forma di brevi rovesci o isolati temporali. Fenomeni piu' probabili su Calabria e Puglia, in generale esaurimento dalla sera. Temperature massime in ulteriore lieve diminuzione, inferiori alla norma. Venti: da moderati a forti di Maestrale sul mar Tirreno al largo, nel sud della Calabria; da ovest sul mar Ionio. Mari: poco mossi lo Ionio sotto costa e il Golfo di Taranto; mossi gli altri bacini, fino a molto mosso il Tirreno.
Tramonti, dopo 12 anni di fidanzamento Mario e Carmela coronano il loro amore
Positano, fiori d'arancio per Nicola e Justina assieme alla loro piccola Esther /Foto
UNARMA chiede la disapplicazione immediata del decreto green pass
Maiori, Nozze d'Oro per Orsola e Giannino che ieri hanno rinnovato il loro "Sì" /Foto
On line il nuovo sito web del comune di Vietri Sul Mare
La Chiesa ricorda San Cerbonio vescovo. Meteo: nuvolosità variabile. Good Morning Positano
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto Positano: Cristina d'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10845107
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.