Tu sei qui: Good morning newsOre d'ansia per il Papa emerito Benedetto XVI e allarme Covid, le notizie in prima pagina sui quotidiani nazionali
Inserito da (Admin), giovedì 29 dicembre 2022 07:18:11
Due le notizie che catalizzano l'attenzione di tutti i media nazionali: le condizioni di salute di Papa Benedetto XVI e la nuova paura del virus cinese.
Il Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Aloisius Ratzinger, nato il 16 aprile del 1927, rinunciò al ministero di Vescovo di Roma, successore di san Pietro nel febbraio 2013 proprio per le sue condizioni di salute. Oggi, dovuto anche alla sua età, il suo quadro clinico generale è peggiorato e Papa Francesco ha chiesto ai fedeli di pregare per lui.
Tutte le prime pagine dei giornali nazionali si dividono tra questa notizia e quella dei tamponi obbligatori per chi proviene dalla Cina, con lo spettro di un nuovo lockdown.
Spazio tra le prime pagine trova anche l'approvazione del decreto contro le ONG da parte del Governo Italiano.
Sulla prima pagina de Il Sole 24ORE invece in primo piano la manovra economica in chiave energetica. Focus anche sulla riforma del processo civile, che metterebbe sotto stress le procure.
Tra le notizie dell'ultimo minuto, pubblicata dall'Ansa, il drammatico incendio in un albergo di lusso in Cambogia, al confine con la Thailandia. Sarebbero almeno dieci le persone morte e 30 i feriti all'interno del 'Grand Diamond City Hotel and Casino' a Poipet.
Tra le notizie locali invece c'è apprensione in Penisola Sorrentina per gli aumenti dei furti in appartamento. A Positano intercettato un finanziamento di 200mila euro per rilanciare la Villa Romana. Tutto pronto per il Capodanno in Costiera Amalfitana con eventi a Cetara e Amalfi.
Cresce invece l'attesa per il concerto di Fiorella Mannoia a Ravello, venerdì 30 dicembre, sul palco dell'Auditorium Oscar Niemeyer, ad accompagnarla Danilo Rea, uno dei musicisti jazz italiani più popolari.
Temperature leggermente superiori alla media e qualche nuvola non dovrebbero creare problemi in questi giorni che chiudono il 2022, mentre, per il primo gennaio si prevede un inizio d'anno con il sole.
Foto di copertina: Chiesacattolica.it e Pixabay.com
Foto interna Positano: Cristina d'Aiello
Fonto: Ansa, Il Vescovado, Il Manifesto, Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole 24ORE
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10473103
Alcune fotografie di rara bellezza immortalano Positano nel tramonto che anticipa la notte più lunga dell'anno. "Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia", recita il detto popolare. In realtà questo accadeva un tempo, quando la Santa era venerata proprio in corrispondenza del solstizio d'inverno,...
Santa Ilaria fa parte di un gruppo di martiri romani insieme con il marito Claudio e i figli Giasone e Mauro. La loro passione dipende, o meglio è conglobata in quella dei Ss. Crisanto e Darla nella quale si racconta che Claudio era un tribuno militare il quale, mentre interrogava Crisanto e Darla arrestati...
Dal Martirologio Romano, a Roma, Santa Viviana, martire, sotto il cui nome il papa san Simplicio intitolò una basilica sul colle Esquilino. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant'Abacuc, profeta; San Pimenio, sacerdote e martire; San Cromazio, vescovo; San Silverio, papa e martire. Le previsioni...
Dal Martirologio Romano, a Noyon, nel Bélgio, Sant'Eligio Vescovo, la cui vita meravigliosa è glorificata da un gran numero di miracoli. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Naum, profeta; San Castriziano, vescovo; Beato Antonio Bonfadini, sacerdote. Le previsioni meteo di oggi, giovedì 1 dicembre...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.