Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetA Maiori si presenta il libro “Il Paese dei limoni”, che valorizza anche l'oro giallo della Costa d'Amalfi
Scritto da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 09:55:47
Ultimo aggiornamento martedì 30 novembre 2021 14:33:35
Il 4 dicembre, a Maiori, si presenta - con il Patrocinio del Comune di Maiori - il libro "Il Paese dei limoni", edito da TrentaEditore, e scritto a quattro mani dalla giornalista Manuela Soressi e dalla food blogger Ramona Pizzano.
L'appuntamento, alle 15:30, è al Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, dove le autrici dialogheranno con la direttrice del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Chiara Gambardella.
Per le ricette a base di limone, un superfood dalle comprovate virtù salutistiche, vengono prediletti i sette i limoni italiani che si fregiano dell'Indicazione geografica protetta (Igp), per raccontarne le caratteristiche uniche, rivelandone i diversi caratteri e i mille utilizzi.
Immancabile, dunque, la presenza di una ricetta a base del Limone Costa d'Amalfi IGP, i Ravioli con ricotta di bufala e scorzetta di limone.
La Prefazione del libro è stata curata da Paolo De Castro, Europarlamentare, docente presso l'Università degli Studi di Bologna e già Ministro delle Politiche agricole.
Maiori News riprenderà in diretta l'evento per consentire la partecipazione virtuale a chi non potrà prendervi parte di persona.
Manuela Soressi - Laureata in Lettere, ha iniziato la professione giornalistica nel mondo del food, e ne è stata subito conquistata. Dopo due Master ha inizialmente diretto un mensile specializzato di settore e poi, da freelance, ha raccontato il ‘dietro le quinte' del food, partendo dai temi della filiera per arrivare a quelli merceologici, nutrizionali e commerciali. Oggi è contributor per importanti testate nazionali; Il Paese dei limoni è il suo primo libro con Trenta Editore.
Ramona Pizzano - Classe 1983, ha una vera e propria passione per il food che l'ha spinta ad aprire un blog e a condividere i suoi esperimenti ai fornelli: Farina, lievito e fantasia è il suo diario virtuale con tantissime ricette ispirate alla tradizione culinaria italiana e non solo, racconti di viaggi, foto e rubriche. Ramona ha curato le ricette e tutte le foto del libro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100110103
Dopo il primo weekend della manifestazione Pizza Village Napoli, in corso sul lungomare partenopeo sino a domenica 26, i risultati premiano il lavoro degli organizzatori di Oramata Grandi Eventi. Sono da record le presenze registrate nelle prime giornate dell'evento che superano, a confronto con le edizioni...
Flavio Briatore continua la sua "battaglia" contro chi vende le pizze a 4 euro. Il noto imprenditore, che con le sue dichiarazioni ha avanzato l'ipotesi che gran parte dei pizzaioli non usi prodotti di qualità per realizzare il disco di pasta più famoso al mondo, è stato intervistato da La Zanzara di...
Sarà presente fino al 26 giugno presso lo stand n°27 del Pizza Village, sul Lungomare Caracciolo di Napoli, il maestro pizzaiolo Errico Porzio. Come di consueto, una parte del suo impegno e del suo entusiasmo sono riservati a chi, per svariate ragioni, si trovi ad attraversare momenti di precarietà;...
L'imprenditore Flavio Briatore sta allargando la sua catena Crazy Pizza e, con un video affidato ai social, ha scatenato diverse polemiche commentando il prezzo della pizza napoletana. «Come fanno a vendere una pizza a 4 e 5 euro? Cosa mettono dentro queste pizze? Se devi pagare stipendi, tasse, bollette...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.