Tu sei qui: GourmetA Milano l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani festeggia 30 anni / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 settembre 2023 14:45:52
Trent'anni di grande pasticceria italiana. Il 9 e il 10 ottobre, Milano ospiterà il XXVII Simposio Pubblico dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, presieduta dall'ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi, Sal De Riso.
I Maestri Accademici festeggeranno il trentennale sovvertendo gli schemi. Gli obiettivi da sempre esplicitati sono due: essere testimonianza del meglio della professionalità di settore da un lato e diventare realtà di riferimento per il grande pubblico. Per questo la due giorni è bipartita con il primo giorno rivolto al consumer e il secondo con approfondimenti tra operatori.
Lunedì 9 ottobre
Dolce tour: i maestri AMPI attraverseranno Milano spostandosi a bordo di un tram storico che percorrerà il centro cittadino con soste in tappe strategiche. Gli Accademici faranno assaggiare gratuitamente il Dolce del Trentennale AMPI, un cake in confezioni monoporzione!
Il Tram-Dolcezza è un veicolo, ma non solo fisico: è un mezzo che porta alla ribalta i valori legati all'alta pasticceria promossi da AMPI.
Martedì 10 ottobre
Convegno "Il laboratorio dello stupore - I percorsi di sviluppo della pasticceria tra estetica, etica, contaminazioni e artigianalità": Accademia si sposta in Fondazione Prada per una giornata di confronto: i relatori daranno vita a talk sui temi dell'etica, dell'artigianalità, dell'estetica e delle contaminazioni. Al convegno parteciperanno la giornalista Eleonora Cozzella, Christine Ferber di Maison Ferber, Patrick Roger di Patrick Roger Maison e Sadaharu Aoki Paris di Pâtisserie Aoki, Norbert Niederkofler di Atelier Moessmer, Riccardo Monco Executive Chef (***) di Enoteca Pinchiorri e Davide Maria Oldani del D'O (**), il Direttore Marketing & Head of CSR del Gruppo Prada Lorenzo Bertelli e Pierpaolo Ruta di Antica Dolceria Bonajuto.
Si proseguirà nel pomeriggio con il tema "Guardare oltre - La pasticceria e il contesto competitivo: conoscere i driver del cambiamento". In programma ci saranno anche speech tecnici di overview tenuti da aziende leader come Deloitte che presenterà l'osservatorio "Future of food".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105010104
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...