Tu sei qui: GourmetA Minori torna "Gusto Italia": dal 18 agosto al via la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 agosto 2023 08:06:17
Da venerdì 18 a domenica 20 agosto la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato raggiungerà la Costa d’Amalfi. Ad ospitarla sarà il Lungomare di Minori, la cittadina devota a Santa Trofimena e in cui è possibile degustare tutti i dolci di Sal De Riso.
Ad ingresso libero e gratuito, dalle ore 17 a mezzanotte, l’iniziativa consente di abbattere le distanze tra produttori, artigiani e consumatori, in nome di una spesa consapevole e Made in Italy.
Gusto Italia, evento itinerante firmato dall’Associazione Italia Eventi, è patrocinata dal Comune di Minori- grazie al sindaco Andrea Reale e alla consigliera Paola Mansi, dalla Pro Loco Minori, dalla Camera di Commercio di Salerno, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventie della Confederazione Nazionale Artigianato CNA di Salerno.
"Minori è una tappa fissa per Gusto Italia. In una delle più belle località della Costiera Amalfitana portiamo le migliori produzioni del meridione d’Italia. Crediamo da sempre di poter sostenere in questo modo un rapporto diretto tra chi produce e chi consuma, così da aumentare la conoscenza delle nostre eccellenze e delle realtà produttive", spiega il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo.
Le aziende e i prodotti di Gusto Italia
A questa tappa di Gusto Italia saranno presenti produttori ed artigiani provenienti da 4 regioni del Centro e Sud Italia.
Prezioso il miele con tanti prodotti derivati provenienti da Palma Campania, tanti i liquori, tra cui quello alla canapa. Dal Cilento giungeranno una varietà di sott’oli e di conserve. Dall’Irpinia arriveranno salumi, formaggi e tartufi. Presenti anche waffelini in vari gusti e colori, caramelle, lecca lecca e marshmallow di una giovane azienda, liquore alla canapa e al finocchietto.
Dalla Puglia taralli friabili, anche senza lievito e in tanti gusti. Dalla Calabria tanta liquirizia, da cui nascono una serie di declinazioni e abbinamenti.
Non mancherà l’angolo dell’artigianato, dove sarà possibile trovare bijoux in argilla e in vari materiali, prodotti in pelle, cappelli e bracciali. Borse in raffia da Pescara, gioielli in corallo da Torre del Greco, abiti ed accessori Moda Mare Positano. Presenti anche le ceramiche artigianali e i prodotti per l’aromaterapia.
Gusto Italia in tour è attivo tutti i giorni dalle ore 17 a mezzanotte. Partner dell’iniziativa il blogzine Rosmarinonews.it.
Le prossime tappe di Gusto Italia in tour 2023
Dal 23 al 27 agosto -Acciaroli (SA)
Dal 30 agosto al 3 settembre – Gusto Italia & Patrimoni UNESCO del Sud a Matera
Dal 7 al 10 settembre –Salerno
Dal 5 all’8 ottobre -Frascati (RM)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10329103
È stato ufficialmente consegnato nelle mani del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il cioccolatino a lui dedicato "De Lux". Il prototipo della pralina dedicata al Governatore della Campania e realizzato, in occasione della manifestazione Salerno Dolcissima, dal maestro cioccolatiere Mirco...
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
di Massimiliano D'Uva Agerola è di fatto la porta d'accesso privilegiata da cui accedere alla Costiera Amalfitana, non è un caso che venga da molti definita come il quattordicesimo comune aggiunto al nostro territorio. Il celebre Sentiero degli Dei, che unisce Agerola a Positano e Praiano, è un'esperienza...
Pochi giorni e la Stazione Leopolda di Firenze ospiterà la seconda edizione di "Saranno famosi nel vino", la manifestazione, in programma il 3 e 4 dicembre, che porta alla ribalta le giovani aziende vitivinicole o le nuove etichette in commercio. In passerella oltre 200 etichette di vino emergenti, i...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.