Tu sei qui: GourmetAgerola, 31 luglio il pizzaiolo Vincenzo Capuano ospite a "Pizza a Corte"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 07:44:26
"Vivere di pizza è meraviglioso", è questo il motto che Vincenzo Capuano, terza generazione di maestri pizzaioli, ama ripetere, comunicando tutta la sua passione per una professione che ha scelto sin da giovanissimo.
"La pizza ha fatto parte della mia vita da sempre; posso dire di essere nato in pizzeria. Subito dopo il diploma di perito informatico, conseguito soprattutto per accontentare mia mamma, sono partito, spinto dal desiderio di accrescere la mia professionalità, e non mi sono più fermato. Prima tappa Lucca, per poi passare a Roma, Palermo, Torino, Milano, Barcellona, Madrid, Copenaghen e New York, in un bellissimo percorso fatto di incontri ed esperienze indimenticabili."
A 35 anni, Capuano vanta una ricchissimo curriculum internazionale, decine di pizzerie inaugurate in Italia e, grazie alle sue doti di comunicatore, più di un milione di follower. Frequenti le sue presenze televisive, ospite di "Detto Fatto" su Rai2 e di "È sempre mezzogiorno!", condotto da Antonella Clerici.
Interprete d'eccellenza della Pizza contemporanea, nel 2022 si è aggiudicato l'ambìto titolo mondiale, nel corso della 19° edizione del Trofeo Caputo.
Il 31 luglio, Vincenzo Capuano sarà ospite della rassegna estiva "Pizza a Corte", nel settecentesco Palazzo Acampora di Agerola, dove proporrà: Provola e Pepe, vincitrice del 19° Campionato mondiale: con provola affumicata, pomodoro schiacciato a mano, mix di pepe e pomodorini arrostiti conditi; Melanzanella, con pomodorino cotto a bassa temperatura, Fiordilatte, melanzana a funghetto e, in uscita, cuore di burrata e basilico; la sua Marinara contemporanea, con pomodorino cotto a bassa temperatura, olive taggiasche, acciughe, aglio origano e basilico e Provola mille Culure, con provola affumicata, pomodorini datterini rossi, gialli e arancioni.
La brigata del ristorante di Palazzo Acampora, La Corte degli Dei, coordinata da Vincenzo Guarinoe da Giuseppe Romano, preparerà una entrée di fritturine miste: timballo di pasta, montanara, arancino di riso, panzarotto e polpetta di melanzana e la chiusura della degustazione con graffette e bomboloni caldi, serviti con crema nocciola e crema pasticcera.
In abbinamento alle pizze, sarà proposta, come di consueto, una selezione delle birre artigianali del Birrificio Sorrento.
La serata vedrà l'accompagnamento musicale del duo Gino Circiello e Vincenzo Milo, rispettivamente alla voce e al sassofono.
Parte dell'incasso delle serate sarà devoluto alla HHT Onlus, impegnata nell'assistenza alle persone affette da Telangectasia Emorragica Ereditaria.
Sponsor tecnici dell'evento sono: Mulino Caputo, il Mulino di Napoli; Sorì Italia dal 1868; Brazzale dal 1784; La Contadina; Forni Izzo e Caseificio Ruocco.
Per informazioni e prenotazioni: 324 8437579
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10589102
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....