Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetAl Positano Paradise il panettone artigianale del grande Chef Giosuè Castellano
Scritto da (admin), lunedì 24 dicembre 2018 09:28:53
Ultimo aggiornamento lunedì 24 dicembre 2018 12:05:04
Quando si pensa al panettone la mente vola immediatamente a Milano con il suo duomo, la nebbia di primo mattino o alle rigide temperature della pianura padana durante il periodo natalizio.
Negli ultimi anni però il trend sta cambiano, grazie anche al prezioso contributo di chef pasticcieri del Sud Italia, il Panettone artigianale sta delocalizzando verso lidi più caldi come la nostra "Divina" Costiera.
Parlare di neve e di renne è difficile questa mattina, dove il termometro a Positano sfiora i 20°, ma di certo, se si parla di panettoni, non si può non pensare a quelli realizzati dallo Chef Giosuè Castellano nel laboratorio artigianale della Buca di Bacco (www.bucapositano.it).
Realizzati in tre gustose varianti, classica, al cioccolato e all'albicocca, i panettoni artigianali positanesi vengono prodotti con i migliori ingredienti e noi abbiamo assaggiato la versione più amata dai bambini: il Panettone al cioccolato!
A dispetto di una confezione anonima, il panettone si presenta ai nostri occhi nelle giuste proporzioni (sinonimo di perfetta lievitatura), con l'etichetta in bella vista riportante gli ingredienti, il lotto e la data di scadenza.
Appena tagliato, il profumo è di un dolce ben lievitato dove prevalgono gli aromi del cioccolato. Al primo assaggio gli appassionati non rimarranno delusi con un gusto unico che ci ha riportato alla mente i Natali passati in famiglia durante la nostra fanciullezza.
Un peccato non essere riusciti ad assaporare la versione classica con i canditi, la limitatissima produzione è andata sold out in brevissimo tempo. Ci rifaremo al prossimo giro, questa volta però prenotando con il giusto anticipo.
Buca di Bacco Positano
Via del Saracino, 41
84017 Positano (SA)
www.bucapositano.it
Tel. 089 812076
rank:
E' per venerdì 22 febbraio, alle ore 19.30, l'appuntamento presso il bistrot Basilico Italia di Sorrento con l'evento "Cinema, Pizza e Sigari". La serata inizierà con la proiezione di un medley cinematografico, nel quale si rivedranno alcune delle scende più significative della storia del cinema, che...
Costa d'Amalfi, 13 febbraio 2019 - E' stato accolto, calorosamente, dall'intera amministrazione del Comune di Cetara, Massimo Bottura, head chef dell'Osteria Francescana di Modena, ricevendo la nomina di "Amico di Cetara", durante la cerimonia avvenuta, ieri, presso la Sala Consiliare. Un riconoscimento...
E' la festa più romantica dell'anno, durante la quale ci si scambia frasi d'amore, rose rosse e cioccolatini. Stiamo parlando ovviamente di San Valentino, croce e delizia di tutti gli innamorati che cerchiano in rosso la data del 14 febbraio con l'intento di trascorrere una giornata da ricordare. Positano...
Un terzo del cibo prodotto viene sprecato, quasi un miliardo di persone soffrono di malnutrizione, lo spreco e l'insicurezza alimentare sono due facce della stessa medaglia. Food for Soul nasce nel 2016 con lo scopo di incoraggiare organizzazioni pubbliche, private e no-profit a creare e sostenere mense...