Tu sei qui: GourmetAmalfi, la Pasticceria Pansa omaggia le Repubbliche Marinare con un nuovo dolce artigianale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 09:02:29
Secoli di storia gloriosa, di orgoglio territoriale, di commerci marittimi e contatti con tutto il mondo, possono racchiudersi in un boccone? La Pasticceria Pansa di Amalfi ha l'ambizione di tentare le papille gustative in un viaggio nel passato, e per questo ha realizzato il Pan delle Repubbliche.
Un dolce artigianale dal sapore delicato, pensato per omaggiare le 4 Repubbliche Marinare in occasione della settantesima edizione del Palio remiero, che la storica pasticceria ha elaborato con una attenta cura ai dettagli, affidandosi alle dritte storiche del Professore Giuseppe Gargano, utilizzando tutti gli ingredienti che le 4 Repubbliche commerciavano nei porti del mar Mediterraneo, alcuni dei quali caratteristici delle città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia.
Il Pan delle Repubbliche sarà presentato giovedì 15 maggio con una degustazione a conclusione dell'evento di presentazione della 70° Regata delle Antiche Repubbliche Marinare nel suggestivo scenario dell'Arsenale della Repubblica.
«Nella ricorrenza della settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia, quale studioso e ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, ho voluto con grande piacere collaborare con i fratelli Andrea e Nicola Pansa, titolari della celebre e storica pasticceria "Andre Pansa - 1830", alla realizzazione del Pan delle Repubbliche", un dolce che incarna gli ingredienti della tradizione medievale di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, delizie regionali insieme a profumi esotici dell'Oriente mediterraneo. In tal modo abbiamo cercato di fondere componenti alimentari peculiari delle quattro Repubbliche con i prodotti dei loro antichi commerci di spezie, al fine di costituire una sintesi del simbolismo dolciario dal gusto delicato e soave» ha dichiarato il prof. Giuseppe Gargano.
«Siamo davvero orgogliosi della nostra appartenenza amalfitana e il Pan delle Repubbliche è l'ulteriore testimonianza di quanto la nostra pasticceria artigianale voglia raccontare anche attraverso le specialità dolciarie il passato, il presente e il futuro di questa generosa terra.
Per questo dolce lievitato abbiamo utilizzato limone di Amalfi e zenzero candito, uva passa, spezie, glassa alle nocciole di Giffoni, mandorle e pinoli. Un connubio di sapori che sanno di storia, di autenticità, di eternità» hanno detto Nicola e Andrea Pansa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10214106
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....