Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetAnche la Costa d’Amalfi nella Guida Ristoranti d’Italia 2021 del Gambero Rosso
Scritto da (Maria Abate), martedì 24 novembre 2020 21:19:15
Ultimo aggiornamento martedì 24 novembre 2020 21:19:15
«Fino a una manciata di mesi fa, si definiva ristorazione eroica quella portata avanti in cima alle montagne, lontano delle rotte turistiche, in aree dal transito ridotto. Era impresa da pochi, coraggiosi e qualche volta un po' incoscienti. Poi è arrivato il Covid-19, che ha sconvolto il mondo e ha messo in discussione ogni tassello della nostra vita e ogni termine del nostro vocabolario. E così sono diventati tutti degli eroi».
È così che Gambero Rosso introduce la Guida Ristoranti d'Italia 2021, che quest'anno è stata redatta quasi come fosse una sfida, viste le restrizioni anti-covid. L'edizione 2021 racconta come la ristorazione ha reagito di fronte ad una crisi senza precedenti.
«I settori agroalimentare e turistico, driver per tutta l'economia, hanno registrato e continuano a registrare perdite consistenti, i ristoranti e gli alberghi vivono alla giornata rimodulandosi in continuazione, da mesi. Niente voti né valutazioni analitiche, quindi, in un'edizione che oggi come non mai, dà servizio al lettore e visibilità a chi ce la sta mettendo tutta per stare a galla. Rimangono i simboli (Forchette, Gamberi, Bottiglie, Mappamondi, Boccalini, Cocotte, da uno a tre a seconda del grado di eccellenza), spariscono voti e numeri», spiegano i redattori.
E, naturalmente, anche nell'edizione 2021, non potevano mancare i ristoranti della Costiera Amalfitana, ben tredici, che hanno lottato per continuare a lavorare, adattandosi di volta in volta alle restrizioni.
DUE FORCHETTE
Da Gabrisa - Positano
"Li Galli Restaurant" dell'Hotel Villa Franca - Positano
Rada Restaurant - Positano
"La Serra" dell'Hotel Le Agavi - Positano
"La Sponda" dell'Hotel Le Sirenuse - Positano
"Zass" dell'Hotel San Pietro - Positano
"Il Flauto di Pan" di Villa Cimbrone - Ravello
"Rossellinis" dell'Hotel Palazzo Avino - Ravello
La Caravella - Amalfi
Sensi Restaurant - Amalfi
"Il Refettorio" del Monastero Santa Rosa - Conca dei Marini
I Faro di Capo d'Orso - Maiori
TRE GAMBERI
Al Convento - Cetara (SA).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
I maritozzi sono un dolce tipicamente romano, hanno la forma di piccoli panini e si servono con della golosissima panna montata al centro. Ma pochi sanno che un tempo erano considerati un vero e proprio pegno d'amore. Infatti, era usanza farne dono alle future spose, nascondendo al suo interno un anello....
Di Francesca Faratro Contornato da piante di agrumi, un paesaggio da cartolina ed il mare della Costa d'Amalfi, Valentino Esposito è l'uomo delle marmellate. Le prepara presso il suo punto vendita Valentì a Positano e nella sua dolce avventura non è da solo. Ad aiutarlo, condividendo questa speciale...
Il Covid non ferma l'avvincente sfida del programma prodotto da Sky Italia in cui la cucina regionale diventa protagonista. Per la 18esima edizione 20 cuochi tradizionali si sfidano a colpi di piatti tipici e sapori genuini per vincere il titolo di Miglior Cuoco Regionale d'Italia. Stiamo parlando di...
«Milano è una città meravigliosa, che mi ha dato molto e a cui io ora cerco di dare il massimo», così il Maestro Pasticcere AMPI della Costa d'Amalfi intervistato da Dolce Giornale, la rivista mensile dedicata ai professionisti della pasticceria e della gelateria. Lo scorso ottobre Sal De Riso ha aperto...