Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetBaccalà alla Sorrentina: il Mediterraneo nel piatto

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Lo chef Alfonso Pepe presenta una ricetta esclusiva per l’estate all’Ara Maris 5*L di Sorrento

Baccalà alla Sorrentina: il Mediterraneo nel piatto

Pomodorini, fior di latte e basilico per raccontare la bellezza della Penisola Sorrentina con un piatto fresco, elegante e profumato. Il Baccalà alla Sorrentina firmato dallo chef Pepe è un omaggio alla tradizione campana rivisitata con tecnica e creatività, servito nei ristoranti gourmet del prestigioso hotel Ara Maris.

Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 18:24:34

Lo Chef Alfonso Pepe dell'Hotel Ara Maris 5*L regala la ricetta di una sua nuova creazione pensata per l'estate: il Baccalà alla Sorrentina. Un piatto che racconta la freschezza, la vivacità e l'autenticità del Mediterraneo attraverso ingredienti semplici e esaltati con cura. Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l'orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l'eleganza del fior di latte e l'intensità aromatica del basilico.

 

Il baccalà, ovvero merluzzo salato, pur provenendo originariamente dalle fredde acque del Nord, è da secoli entrato a pieno titolo nella tradizione gastronomica mediterranea, grazie al suo perfetto inserimento nelle ricette regionali di Paesi come l'Italia e la Spagna. In particolare, è un ingrediente molto apprezzato in Campania, Sicilia, Liguria, Puglia e Toscana, dove viene esaltato da accostamenti con prodotti tipici del bacino mediterraneo, come olive, capperi, pomodori e basilico.

 

Il Baccalà alla Sorrentina è un chiaro esempio di come la tradizione possa essere valorizzata attraverso tecnica e creatività. Lo Chef Alfonso Pepe reinterpreta un grande classico della cucina campana con un approccio moderno e curato nei dettagli. Il baccalà, sfogliato a mano e condito con olio extravergine d'oliva, è il cuore del piatto: la sua consistenza morbida e il gusto deciso vengono valorizzati da una combinazione di salse che esaltano ogni elemento. I pomodorini rossi, cotti al forno, offrono una nota leggermente acidula e piena, mentre quelli gialli, più delicati, aggiungono dolcezza e equilibrio. A completare il piatto, una crema liscia di fior di latte, che aggiunge rotondità, e una salsa al basilico, dal sapore fresco e intenso, che chiude l'assaggio con un richiamo immediato alla cucina mediterranea. Un piatto pensato per l'estate, dove ingredienti semplici ma di qualità diventano protagonisti di un risultato elegante e ben bilanciato.

 

Un piatto elegante e vivace, in cui ogni ingrediente è protagonista di un'armonia perfetta tra mare e terra, tra tecnica e sentimento. Una vera esperienza per i sensi, che conquista al primo sguardo e incanta al primo assaggio. Una proposta estiva che si inserisce nel raffinato menù del Cora Bistrot e del Lumi Sky Lounge, i due ristoranti firmati dallo Chef Alfonso Pepe, in cui la cucina diventa un vero viaggio nei sapori e nelle emozioni del territorio.

 

BACCALÀ ALLA SORRENTINA

Ingredienti per 2 persone

  • 250 g di baccalà dissalato
  • 150 g di pomodorini rossi
  • 150 g di pomodorini gialli
  • 50 g di fior di latte
  • 200 g di basilico
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Aglio q.b.

Procedimento

Sfogliare il baccalà dissalato, condirlo con un filo d'olio extravergine e disporlo al centro del piatto aiutandosi con un coppa pasta per mantenere la forma.

Tagliare i pomodorini rossi e gialli, condirli con sale, aglio e olio. Cuocere in forno statico a 180°C per circa 30 minuti. Una volta pronti, passarli al colino per ottenere una salsa liscia e setosa.

Tagliare a pezzi il fior di latte, aggiungere un filo d'olio extravergine e frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Sbollentare le foglie di basilico per tre volte in acqua bollente, raffreddandole subito in acqua e ghiaccio. Emulsionare con olio e lasciar colare in stamina per ottenere una salsa profumata e intensa.

Disporre il baccalà al centro del piatto e decorare con spuntoni delle diverse salse. Aggiustare di sale e guarnire con qualche foglia di acetosella fresca per un tocco di freschezza.

 

La ricetta, nata dalla creatività e dalla sensibilità dello Chef Alfonso Pepe, è una proposta ideale per l'estate: leggera ma ricca, equilibrata e al tempo stesso sorprendente, perfetta per chi desidera vivere un'esperienza culinaria che unisca territorio, tecnica e ispirazione. Un racconto di gusto che celebra la bellezza di Sorrento e l'arte autentica della cucina mediterranea.

 

Ara Maris

Ara Maris, hotel 5 stelle lusso, sorge nel cuore della splendida Penisola Sorrentina. Questo nuovo gioiello dell'hospitality di lusso fa dell'accoglienza una vera filosofia di vita, offrendo un design unico che cattura l'essenza e l'energia tipica di Sorrento e della natura circostante lungo tutta la costa. Gli arredi e le aree comuni si integrano armoniosamente con il paesaggio, coniugando eleganza e sostenibilità, offrendo agli ospiti un ambiente confortevole e sofisticato. Raffinatezza, ricercatezza, estetica ed attenzione ai dettagli caratterizzano questo luogo, rendendolo ideale per un soggiorno di lusso.

Gli spazi sono concepiti per promuovere bellezza e comodità, compreso uno spazio espositivo arricchito da installazioni artistiche. Il fiore all'occhiello dell'hotel è l'ampia zona relax con piscina e solarium, immersa nel verde, progettata per garantire uno spazio in cui disconnettersi dal mondo e concentrarsi sul proprio benessere. La struttura dallo stile contemporaneo si distingue per la sua posizione strategica, punto di partenza per ammirare ed esplorare la splendida costa e il profondo mare blu. Dalle gite in barca a vela al trekking, fino alle bellissime isole di Capri, Ischia e Procida nelle vicinanze: numerose sono le attività offerte ai visitatori.

Il soggiorno presso Ara Maris è un'esperienza completa: oltre alle 49 camere e suite dagli arredi colorati, contemporanei e sofisticati, offre tutti i comfort e i servizi necessari per vivere un'esperienza raffinata ed elegante. Ara Maris dispone infatti di aree comuni dedicate allo svago e al relax, con spazi espositivi dedicati ad arte e cultura. La struttura vanta la Thala Spa dedicata al benessere di mente e corpo, il Cora Bistrot, che propone piatti della tradizione che esaltano i sapori locali, e il Lumi Sky Lounge, accogliente e raffinato, non solo un cocktail bar, ma soprattutto un ristorante gourmet, dove vivere un'esperienza culinaria d'eccellenza in un'atmosfera unica e suggestiva.

L'hotel è affiliato a Preferred Hotels & Resorts, il rinomato e influente network globale che rappresenta una prestigiosa selezione di hotel di lusso indipendenti in tutto il mondo. Di recente, l'hotel è inoltre entrato a far parte del programma Fine Hotels & Resorts (FHR) di American Express, rafforzando ulteriormente il proprio posizionamento nel segmento luxury. A conferma del livello di eccellenza nell'ospitalità, l'hotel è stato anche accolto nel circuito Virtuoso, il più importante consorzio internazionale dedicato al turismo di alta gamma, riconosciuto per l'accurata selezione di partner esclusivi e servizi su misura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10505104

Gourmet
Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....

Nicola Pansa rappresenterà la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto 2025

Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, è tra i finalisti del Campionato del Bergamotto, in programma domani, sabato 19 luglio 2025, sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. L'evento, promosso da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) in collaborazione con l'Accademia...

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....

Tramonti celebra la pizza rurale: un viaggio tra tradizione, identità e futuro sostenibile

Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...

Agerola, "Stelle a Corte": Luigi Tramontano e Gabriele Vannuci affiancano Vincenzo Guarino per la terza serata della kermesse

Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...