Tu sei qui: GourmetCarciofo di Paestum IGP, incontri di degustazione: il via ieri ad Altavilla Silentina
Inserito da (Admin), venerdì 25 marzo 2022 11:29:59
Si è tenuto ieri, giovedì 24 marzo 2022, presso l'Agriturismo Mammarella ad Altavilla Silentina, il primo di dieci appuntamenti previsti dalla campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 - 2020, svolti in ristoranti tipici dell'areale di produzione del Carciofo di Paestum IGP.
Grazie all'intervento di esperti nel settore dell'agronomia e delle scienze ambientali, e grazie altresì alla sapienza delle cuoche dell'agriturismo sede dell'evento, i partecipanti hanno potuto conoscere a fondo tutti i benefici e le peculiarità del Carciofo di Paestum IGP, assaporandone il gusto in un elaborato menù interamente a base di carciofo: le frittelle, la parmigiana, l'antico "viccio" cilentano, la focaccia, gli scialatielli, tutto preparato con il pregiato Carciofo di Paestum esaltato nella sua magnificenza nella tradizionale ricetta del carciofo farcito e cotto al forno. L'amaro di Paestum, interamente a base di Carciofo di Paestum IGP a marchio Terra Orti ha chiuso in grande stile un magnifico pranzo, inno alla primavera appena iniziata.
Naturalezza, convivialità, racconto del territorio: l'elemento della terra e dell'uomo uniti in un unico prodotto da promuovere con decisione e sapienza.
Il Presidente del Consorzio del Carciofo di Paestum IGP Alfonso Esposito ha sottolineato "l'importanza di avere un riconoscimento tanto prestigioso come la certificazione europea associata ad un territorio così legato alle tradizioni ed all'agricoltura, dove molti turisti si recano ogni anno proprio per entrare in contatto con la natura, la storia e la cultura dei luoghi, per godere anche del sito archeologico dei Templi di Paestum famoso in tutto il mondo."
Lo scopo dell'iniziativa è proprio quello di portare a conoscenza del grande pubblico la qualità del Carciofo di Paestum IGP, affinché si espanda la domanda e si favorisca l'inserimento stabile di piatti a base di carciofo nei menù degli operatori gastronomici presenti nell'areale di produzione, a vantaggio dell'economia e della promozione territoriale.
Come questo, anche i prossimi incontri sono organizzati in due parti: una prima, "formativa", sulle finalità dell'incontro e delle caratteristiche peculiari del Carciofo di Paestum IGP, ed una seconda parte di degustazione vera e propria. Il tutto è programmato presso ristoranti scelti tra quelli che puntano con decisione alla valorizzazione delle eccellenze agricole del territorio.
Per ogni approfondimento, consultare il www.carciofodipaestum.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10486100
Un cuore di cioccolato da 100 chili accoglierà, insieme ad un simpatico Cupidotto pronto a relegare selfie, a show cooking, spettacoli, laboratori, degustazioni e tantissimi altri appuntamenti, i visitatori e i curiosi che affolleranno, dal 10 al 14 febbraio, dalle ore 10 e fino a tarda sera, le decine...
A Vico Equense la "pizza a metro" regna sovrana, una storia che si ripete dagli anni ‘30, grazie ad una intuizione di Luigi dell'Amura e che oggi diventa un fortissimo valore territoriale, appannaggio delle sue numerose pizzerie e della esclusiva arte dei pizzaioli locali. Proprio per questo la prima...
Possono frutti destinati ad essere smaltiti come "scarti di potatura" trasformarsi in eccellenze gastronomiche? Sì, ed è esattamente quello che sta succedendo in Penisola sorrentina, grazie a "SorrentoOrangeWeek", progetto ideato e realizzato da Penisoalverde, società di servizi impegnata nella raccolta...
Ha atteso i bambini all'uscita della scuola, offrendo centinaia di tranci di pizza. Errico Porzio ha scelto questo modo allegro e gioioso, che sarebbe sicuramente piaciuto ad Andrea Trocino, suo giovane e talentuoso collaboratore, prematuramente scomparso, per dedicare alla sua memoria un'aiuola comunale,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.