Tu sei qui: GourmetCetara festeggia la colatura di alici DOP con il Premio Ezio Falcone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 dicembre 2022 11:29:24
Arriva dicembre e ritorna a Cetara il Premio Ezio Falcone, l'avvincente sfida ai fornelli, tra cultura e tradizione, per gli appassionati della colatura di alici. Promosso dall'associazione culturale ambientArti, il contest culinario, nato in onore dello storico Ezio Falcone che ha rivolto il suo studio all'enogastronomia della Costiera Amalfitana, si terrà il prossimo sabato 17 dicembre, alla Mensa Scolastica di Cetara. Alle 12 si darà il via alla gara. In attesa della prima spillatura, dunque, mano a pentole e fornelli per dare sfogo alla creatività, con le prelibatezze del borgo: ingrediente principale la Colatura di Alici di Cetara DOP, ovviamente.
I provetti cuochi si sfideranno cucinando il loro piatto migliore che verrà assaggiato e valutato da commissione di esperti che non farà sconti a nessuno. Giunta alla sua XIII edizione, la competizione è aperta ai foodblogger e amanti dell'arte culinaria tradizionale, al fine di promuovere e valorizzare gli innumerevoli usi della colatura da servire in tavola, dai piatti più semplici, fino alle pietanze gourmet. Il tema scelto quest'anno sarà "L'ambra in un piatto", per una sfida all'ultimo impiattamento che si espliciterà attraverso l'elaborazione di una portata capace di abbinare le risorse del mare ai prodotti agricoli, ricchi di sapore, colori e varietà, scandite al ritmo della freschezza di stagione. Verranno selezionati n. 5 partecipanti (max), che dovranno dare prova di conoscere la materia prima di eccellenza, nonché dimostrare quanto la cucina del territorio, autentica e rispettosa dell'ambiente, possa diventare la protagonista di una dieta sana e, naturalmente, gustosa. Dopo aver scelto gli alimenti da cuocere, i concorrenti potranno creare le loro ricette, restando legati alla tradizione o allargandosi verso nuovi confini, tramite l'utilizzo di tecniche di cucina antiche, moderne o innovative. In giuria, presieduta dal sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ci saranno i giornalisti Claudia Bonasi, Mario Amodio e Alfonso Sarno.
L'appuntamento, poi, sarà alle 19, per svelare i nomi dei vincitori al Museo Cantina della Torre Vicereale di Cetara, dove avverrà la cerimonia di premiazione. Al primo classificato andrà una selezione di prodotti tipici ed un weekend da trascorrere a Cetara la prossima primavera-estate. Consegna il premio Luca Matarazzo, degustatore AIS e giornalista, che collabora con la Guida Ristoranti Gambero Rosso. La partecipazione al concorso è gratuita. L'ingresso è aperto al pubblico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10206108
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
di Massimiliano D'Uva Agerola è di fatto la porta d'accesso privilegiata da cui accedere alla Costiera Amalfitana, non è un caso che venga da molti definita come il quattordicesimo comune aggiunto al nostro territorio. Il celebre Sentiero degli Dei, che unisce Agerola a Positano e Praiano, è un'esperienza...
Pochi giorni e la Stazione Leopolda di Firenze ospiterà la seconda edizione di "Saranno famosi nel vino", la manifestazione, in programma il 3 e 4 dicembre, che porta alla ribalta le giovani aziende vitivinicole o le nuove etichette in commercio. In passerella oltre 200 etichette di vino emergenti, i...
Wine Dark House, il ristorante sito in via Del Saracinno 6/8, a Positano, chiude definitivamente. La notizia è stata confermata dagli stessi titolare, Roberto e Nicodemo, con un biglietto affisso sulla porta del locale: "A voi tutti, ragazze e ragazzi di Positano, un grazie di cuore". Nel corso degli...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.