Tu sei qui: GourmetChef Ciro di Maio e la star del basket Mike Cobbins uniscono forze in un piatto tradizionale napoletano
Inserito da (Admin), giovedì 25 aprile 2024 17:29:58
In un angolo gourmet di Brescia, l'arte culinaria di Napoli incontra il basket americano in un'insolita ma affascinante collaborazione. Lo chef Ciro di Maio, originario di Frattamaggiore e titolare del ristorante San Ciro, ha invitato Mike Cobbins, giocatore della Germani Brescia, a partecipare alla creazione di un piatto tipico della cucina partenopea: gli scialatielli alla gallinella di mare.
Ciro di Maio non è solo uno chef, ma anche un educatore e un filantropo. Ha guadagnato riconoscimenti per il suo lavoro nel carcere di Brescia, dove insegna l'arte della pizza ai detenuti. La sua ultima iniziativa vede il mondo dello sport unirsi a quello della cucina per promuovere la cultura culinaria napoletana attraverso i social network.
"Portare i gusti semplici della mia terra anche in Lombardia e diffonderli nel mondo dello sport professionistico è un onore", afferma Ciro, sottolineando l'importanza di queste radici culinarie nella sua vita e nella sua carriera.
Il piatto scelto, gli scialatielli alla gallinella di mare, è una perfetta rappresentazione della cucina napoletana, noto per la sua semplicità e delicatezza. 'O cuoccio, così come è conosciuto in Campania questo prelibato pesce, si combina con pomodorini, olio extravergine, prezzemolo e un tocco di peperoncino, creando un sapore che è sia robusto che raffinato.
La preparazione del piatto è stata documentata in un video postato sui canali social del ristorante, dove Mike Cobbins, nonostante la sua fama nel basket, si mostra umile e curioso di imparare. "La ricetta gli è davvero piaciuta" conferma Ciro, evidenziando come il cibo possa unire persone di diverse culture e background.
L'evento culinario ha anche offerto un momento di leggerezza e di scambio culturale, con Ciro e Mike che hanno condiviso riflessioni in inglese e napoletano, arricchendo ulteriormente la loro esperienza.
Il ristorante San Ciro, situato vicino al multisala Oz in via Sorbanella a Brescia, continua ad essere un punto di riferimento per chi desidera assaporare l'autentica cucina napoletana. Con una squadra di circa quindici persone, il locale serve una delle migliori pizze del nord Italia con un ampio menù ricco di piatti di alta cucina che dimostra il legame indissolubile tra Ciro e le sue radici napoletane.
leggi anche:
Ciro insegna a fare la Pizza ai detenuti: «Li aiuto a trovare lavoro»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106712107
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...